Stevie Ray Vaughan - Reportage di un concerto

Il rock & roll prende forma dalle scale e progressioni del blues e viene definitivamente consacrato come nuovo genere musicale da Chuck Berry. Qualche tempo dopo, durante gli anni sessanta, al di qua dell'Atlantico, il blues attecchisce vigorosamente fra molti musicisti inglesi che ne adottano assai fedelmente i canoni, sviluppandoli in una direzione che in seguito sfocerà nel rock-blues di John Mayall o Brian Anger e che sarà definitivamente consacrato dal successo dei Cream, Clapton, Bruce & Baker e dallo Spencer Davis Group con Stevie Winwood.
Ai nostri giorni la musica rock risulta tuttavia sempre meno caratterizzata dal blues e dalla sua naturalezza e spontaneità. Anche il rock più duro, un tempo direttamente discendente da tale musica, ha perduto molto della vecchia genuinità, venendo ad essere contaminato da altri generi musicali o dalle varie esigenze di mercato,
Fra i gruppi europei che ancora conservano ben distinguibile tale influenza ci sono gli Whitesnake e i Deep Purple; fra quelli americani, molte...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...