Breve storia della musica Country


Dal Maine alla Georgia, i monti Appalachi attraversano 14 Stati della costa atlantica statunitense per un territorio sconfinato, fatto di boschi fitti, vette imponenti, pochissime strade e tanti sentieri. E tante comunità rurali che, a cavallo tra il 17esimo e 18 secolo, arrivano perlopiù dalle isole britanniche, dalla bassa Scozia e dall’Ulster irlandese, qualcuno dall’Europa Continentale, Germania, Polonia e Cecoslovacchia perlopiù, portandosi in dote tradizioni, idiomi, religioni e la loro musica. Gli Appalachi della area meridionale (Virginia, Nord e Sud Carolina, Georgia) lasciano gran spazio a territori pianeggianti e fertili... e alle piantagioni di vario tipo: gli schiavi africani, costretti a lavorare duramente, cercano di alleviare la sofferenza intonando canti blues cadenzati e...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...