SELMER #704 Django Reinhardt
C’era un tempo in cui la musica vagava libera per le strade, intrecciandosi con l’odore del caffè parigino e l’eco lontano dei passi sulla ghiaia dei boulevard. In quell’epoca, negli anni ‘30, l’arte del suono aveva bisogno di una voce forte, chiara, capace di sfidare il fragore delle orchestre e catturare l’attenzione del pubblico. Fu in questo contesto che la Selmer Modele Jazz nacque, destinata a diventare una compagna fidata e immortale per il più grande interprete del jazz manouche: Django Reinhardt.
Nato in un piccolo villaggio alla periferia di Parigi nel 1858, Henri Selmer tra il 1932 e il 1952 realizzò con passione e precisione circa 900 chitarre, ognuna costruita come un gioiello d’artigianato. Di queste, quasi la metà adottava la caratteristica buca ovale, un dettaglio che conferiva non solo un’estetica elegante, ma un suono che sembrava venire da un’altra epoca....
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese
FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...
BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...
ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...