FENDER Telecaster Thinline 1971-1979 seconda versione

di Paolo Sburlati
30 gennaio 2019
La seconda versione della Telecaster Thinline appare nel 1971 subendo una vera e propria rivoluzione costruttiva rispetto alla versione precedente nata nel 1968…

Sono parecchi i chitarristi che in quegli anni utilizzano abitualmentela Telecaster, ma parecchi di loro – tra cui Keith Richard, Andy Summers e Jeff Beck – prendono a modificarla, sostituendo il pickup al manico con un humbucker marchiato Gibson.
A torto o ragione, il pickup al manico della Fender Telecaster viene considerato povero in quanto a risposta timbrica, mentre l’humbucker Gibson riesce a fare il paio perfetto con il magnifico e potentissimo single coil Fender Telecaster montato al ponte. Lo staff tecnico della CBS [allora proprietaria del marchio Fender…] non può non notare la questione e così incarica il loro dipendente/collaboratore Seth Lover - entrato da poco nel loro team di ricercatori - di progettare un humbucker equivalente.[Proprio Seth Lover, negli anni Cinquanta, ha contribuito alla progettazione del mitico humbucker Gibson…]

Alla Fender, Seth Lover genera dunque un humbucker molto simile al Gibson ma, considerando che le chitarre Fender sono rinomate per i loro pickup a bobina singola molto squillanti e penetranti, lo rende piuttosto frizzante e particolarmente generoso sulle frequenze medio/acute; dotato di un buon timbro...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...