Le chitarre di Keith Richards: un'introduzione


intervista
Il primo impatto di Richards con una chitarra sembra risalire al 1956 quando affascinato dal primo LP di Elvis Presley stampato in Gran Bretagna, il giovane Keith riuscì ad “estorcere” alla madre una “little spanish”, una chitarra acustica con corde non metalliche costata sette pounds. Su questo strumento Keith Richards si esercitò per anni alla maniera di molti altri chitarristi autodidatti: ascoltando cioè i dischi e cercando di riprodurre prima il giro armonico e poi l’immancabile assolo. Secondo Doris Richards, madre di Keith, la chitarra assorbì immediatamente tutto il tempo libero del ragazzo e quando nel 1962 Keith decise di trasferirsi a Londra in un appartamento ormai storico al 1020 di Edith Grove, la madre non potè fare niente per fermarlo.
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...