Le chitarre di Keith Richards: un'introduzione

GuitarClub Novembre 1984
di Giuseppe Barbieri e Marco Manu
01 novembre 1984

intervista

Keith Ricards
The Rolling Stones
The Rolling Stones
Per approfondire un tipo di indagine che intende definire una cronistoria di Keith Richards attraverso le sue chitarre, è necessaria una corretta analisi e ricerca iconografica ed una attenta lettura delle dichiarazioni e delle interviste rilasciate dal musicista nell’arco di vent’anni. Questo tipo di intervento deve naturalmente offrire la possibilità di definire il set di chitarre di Richards a grandi linee; è infatti chiaro che un chitarrista della sua esperienza affiderà il proprio sound a determinati strumenti, ma sicuramente ne userà altri per soddisfare particolari esigenze di suono.

Il primo impatto di Richards con una chitarra sembra risalire al 1956 quando affascinato dal primo LP di Elvis Presley stampato in Gran Bretagna, il giovane Keith riuscì ad “estorcere” alla madre una “little spanish”, una chitarra acustica con corde non metalliche costata sette pounds. Su questo strumento Keith Richards si esercitò per anni alla maniera di molti altri chitarristi autodidatti: ascoltando cioè i dischi e cercando di riprodurre prima il giro armonico e poi l’immancabile assolo. Secondo Doris Richards, madre di Keith, la chitarra assorbì immediatamente tutto il tempo libero del ragazzo e quando nel 1962 Keith decise di trasferirsi a Londra in un appartamento ormai storico al 1020 di Edith Grove, la madre non potè fare niente per fermarlo.


l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...