JIMI HENDRIX "Both Sides Of The Sky"

di Nicola Vitale
11 giugno 2020

recensione

Jimi Hendrix
Both Sides Of The Sky
Legacy Recordings
Il nuovo millennio ha visto l’uscita del seguito di First Rays Of The New Rising Sun, il primo disco postumo “ufficiale” di Hendrix del 1997 (tale poiché l’unico davvero approvato dagli eredi…), composto da una trilogia di cui Both Sides Of The Sky è soltanto l’ultimo capitolo, dopo Valleys of Neptune del 2010 e People, Hells and Angels uscito tre anni dopo.

Un disco davvero interessante Both Sides Of The Sky, anche per la presenza di ospiti illustri, oltre ai ben noti Lover Boy, Stepping Stone (probabilmente il miglior momento dell’intero lavoro) e a una nuova, bellissima, versione di Hear My Train A Comin’. All’interno della tracklist spicca $20 Fine con Stephen Stills impegnato all’organo e alla voce (ricordiamo che Hendrix suonò la chitarra in Good Times Old Times apparso su Stephen Stills, 1970, il primo disco da solista del musicista americano), il quale canta poi anche in Woodstock, brano di Joni Mitchell.

Send My Love To Linda è un brano dall’incedere così crudo, sanguigno e innovativo, che pare anticipare il decadentismo rabbioso...

l'articolo continua...

dei Nirvana, concittadini del leggendario chitarrista di Seattle. (Questo brano è dedicato a Linda Keith, all’epoca la fidanzata modella di Keith Richards, che regalò a Jimi una Stratocaster e lo aiutò a farsi conoscere nell’ambiente musicale londinese…) Ma le sorprese non finiscono qui… E infatti, ecco che Things I Used To Do sfodera un chitarrista d’eccezione impegnato con lo slide: un Johnny Winter che ci regala alcuni momenti da pelle d’oca... Infine, una ulteriore chicca: Georgia Blues nella bollente versione di Lonnie Youngblood.

Registrato a New York tra il 1968 e il 1970, Both Sides Of The Sky è una ulteriore gemma marchiata Jimi Hendrix che ogni collezionista nel globo non si lascerà scappare: 10 tracce caratterizzate da una versione inedita; 10 tracce che, di nuovo, ci ricordano quanto Hendrix sia una profonda influenza per chi ha imbracciato una seicorde dopo di lui!


Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...