KORN: Munky e Head raccontano "Requiem"

di Francesco Sicheri
01 marzo 2022

photo credits: Tim Saccenti

intervista

Korn
Munky & Head
Requiem
Reinventare un sound iconico non è affare semplice, eppure per i Korn sembra non esserci altro obiettivo. Uscito l’11 febbraio 2022 per Loma Vista, Requiem è il 14esimo album della popolare nu metal band statunitense, il primo – da diversi anni a questa parte – completamente privo di sintetizzatori.

In qualche modo Requiem è una sorta di “ritorno alle origini” per i Korn, ma non senza quel grado di intraprendenza che la band ha sempre sfoggiato. Con un’occasione simile a disposizione abbiamo chiamato a raccolta Munky e Head, e abbiamo preparato per loro una lunga lista di domande così da condire quella che, in parte, è anche la celebrazione di due chitarristi che dagli anni ‘90 in poi hanno spinto numerosi giovani a cimentarsi con la 7 corde e con i generi estremi.

James MUNKY Schaffer

Hey Munky, come stai? Come vanno le cose?
Ragazzi! Che piacere sentirvi. Qui si cerca di non diventare pazzi. Suono tantissimo e aspetto di portare il nuovo album nel mondo. Ci stiamo preparando per un evento di lancio che sarà a dir poco incredibile. Voi come state invece?

Tutto bene. Soprattutto...

l'articolo continua...

Sei già registrato e abbonato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...