Lo stile e la musica di WES MONTGOMERY

di Walter Cianciusi
03 dicembre 2023

photo credits: Simon Whittle

Fin dall’inizio Wes Montgomery sembrava sentire le cose in modo diverso sulla chitarra. Invece di utilizzare il tradizionale plettro, optava per un Tone più corposo e caldo che otteneva pizzicando le corde con il polpastrello del pollice. Ed è proprio con questo approccio non ortodosso che ha creato il suo suono unico e personale. Il suo tocco e la sua tecnica confondevano e affascinavano i chitarristi e il pubblico dei suoi tempi, tanto che le sue performance attualmente ripubblicate su YouTube sono più che eloquenti e continuano a stupirci a tutt’oggi.

Wes Montgomery appoggiava la mano destra con le dita aperte, sulla parte anteriore della chitarra e sul bordo del battipenna proprio dietro il pickup al manico. Il pollice pizzicava le corde con un colpo rilassato proveniente dalla seconda articolazione. La punta del pollice era inclinata all’altezza della prima articolazione con una piega all’indietro. Montgomery prediligeva i colpi verso il basso, ma riproduceva linee lunghe e complesse con colpi alternati, quando lo desiderava.

Concezione melodica
La concezione melodica di Wes Montgomery derivava dai fiati, considerando che egli traeva grande ispirazione da musicisti come Charlie Parker (sax contralto), John Coltrane e Sonny Rollins (sax tenore) e Miles Davis (tromba), oltre che...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...