REX SHEPHERD jazz & avant-garde

di Susy Marinelli
27 agosto 2020

intervista

REX SHEPHERD
La sensibilità di Rex Shepherd, il suo impeccabile tocco e il gusto raffinato, fanno di lui un musicista di spicco della scena jazz e avant-garde di caratura internazionale...

Tocco originale, improvvisazione, sperimentazione e capacità di combinare gli stili più diversi – nelle vesti di solista ed anche in quelle di leader dei No End Now – sono i punti di forza di Rex Shepherd (Wilmington, Delaware 7 aprile 1965): tutti ben evidenti nelle sue tre odierne uscite discografiche.

Rex, infatti, è il protagonista di tre release discografiche uscite da pochi mesi: Duets, una manciata di vecchi brani inediti rielaborati col bassista John Tschirhart; Ohio, album all’insegna dell’improvvisazione col supporto di Don Volenik (tromba), Alex Henry (sassofono) e Mike Hovancsec (koto) ed infine Sonority, di nuovo con John Tschirhart, le cui tracce, in bilico tra jazz blues e rock, affrontano i delicati temi legati all’attuale situazione politica statunitense.

Pubblicare tre album assieme deve essere stata una mole di lavoro non indifferente... Come ti è venuta questa idea?
Sono solito registrare quel che suono e compongo in studio e, negli ultimi cinque anni, mi sono trovato con un bel po’ di materiale,...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...