BOSS RC-5 & RC-500 l'avanguardia delle loop station

test
Nel corso del tempo, Boss affina le dotazioni di bordo dei looper che via via inserisce a catalogo ed ora, con gli ultimi nati RC-5 e RC-500, il colosso nipponico intende portare la tradizione a un nuovo livello. I due popolari apparecchi, rispettivamente in formato pedale e pedaliera, beneficiano infatti della tecnologia Boss di nuova generazione, condividendo raffinate funzioni, opzioni e connessioni destinate alla produzione musicale più moderna.
BOSS RC-5 & RC-500 – features di bordo
Tecnologia Boss di nuova generazione – Sampling Frequency kHz...
l'articolo continua...

44.1 – Processing & Conversion AD/DA 32-bit – Rhythm Type (57 ritmi con variazioni A/B) – Display LCD (96x43 dots) – Buffered Bypass – 99 memorie per il salvataggio interno dei loop – 13 ore in registrazione stereo – Backup e caricamento loop in formato .wav via USB
[link=https://www.boss.info/it/products/rc-500/]
[link=https://www.boss.info/it/products/rc-5/]
RC-5 Loop Station – Chassis rosso nel tipico formato dei pedali compatti a marchio Boss, con generoso interruttore a pedale in grado di attivare/disattivare tutte le funzioni di looping di base. Il
display LCD retroilluminato, multicolore, consente la visualizzazione dello stato del loop e attivazione/modifica dei parametri impostati. La manopola multifunzione rende agile la navigazione tra ritmi, parametri e le impostazioni base di sistema.
- Recording/Playback: 1 traccia/wav – Registrazione: h 1,5 (una traccia) - h 13 (tutte le memorie) Rhythm Kit: 7 tipi di drumkit e 57 ritmi con variazioni A/B
- Funzioni: Reverse, Rhythm Tempo, Rhythm On/Off, Setup e Memory – Memory/Loop –
- Connessioni: Midi In/Out, USB e DC In – Collegabili fino a due interruttori a pedale esterni per il controllo delle funzioni assegnabili (CTL 1,2), oppure un pedale di espressione (EXP) – Ingressi e uscite stereo (A e B) – Alimentazione: pile alkaline 9V (o alimentatore Boss PSA Series, non in dotazione)
- Dimensioni (mm): 73x129x56 – Peso (gr): 450
RC-500 Loop Station – Chassis rosso per questa unità che Boss dedica a chitarristi, cantanti/compositori e polistrumentisti, interessati a un utilizzo dei propri loop di livello superiore.
Looper a due tracce con funzioni di mixaggio interne, conversione suono AD/DA a 32 bit, elaborazione a 32 bit in virgola mobile, 13 ore in registrazione stereo, nonché ingresso microfonico XLR indipendente con alimentazione Phantom.
Il display LCD retroilluminato, multicolore, consente la visualizzazione dello stato del loop ed attivazione/modifica dei parametri impostati.
- Recording/Playback: 2 tracce/wav – Registrazione: h 1,5 (una traccia) - h 13 (tutte le memorie) Rhythm Kit: 16 tipi di drumkit e 57 ritmi con variazioni A/B – Loop FX: Beat Repeat, Beat Shift, Beat Scatter, Vinyl Flick – Reverb (per le parti ritmiche)
- Funzioni: Memory Value, Mic Level, Track 1 e 2, Track Edit 1 e 2, Reverse, Rhythm Tempo, Rhythm On/Off, Memory, Menu, Exit, Enter, Input – Switch: Rec/Play, Stop, Track Select – Backup e caricamento loop in formato .wav via USB
- Connessioni: Mic In, Inst In (A/Mono e B), Output (A/Mono e B), Midi (In e Out), USB, CTL 1-2/EXP (pedale espressione) e DC In – Alimentazione: 4 pile AA (o alimentatore Boss PSA Series, non in dotazione)
- Dimensioni (mm): 170x138x62 – Peso (gr): 950
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...