NATASHA Nebula Electric Smart Guitar

di Redazione
18 aprile 2025
Stimolare l’approccio alla musica suonata: è questo il nobile obiettivo che si prefiggono oggi le smart-guitar. Natasha Guitars, marchio nato in Cina nel 2016, non è certo insensibile a questa filosofia di intenti e oggi, accanto alla produzione di accurate seicorde acustiche, aggiunge la smart-guitar elettrica che battezza Nebula.

Master Music official website

Come il suo aspetto rivela all’istante, Nebula è una smart-guitar pronta a restituire i tratti somatici di una seicorde elettrica tradizionale che, tuttavia, non necessita dell’amplificatore, e beneficia di una dotazione di bordo innovativa, concepita per rendere il playing stimolante e creativo.

Corpo, manico, tastiera e paletta, costituiscono un unico blocco in fibra di carbonio composita, sagomando una struttura stabile, indeformabile, durevole, leggera e resistente alle variazioni di temperatura e umidità: ovvero, tutto ciò che rende la Nebula utilizzabile in ogni momento e in ogni dove.

Il body sottile ed ergonomico della Nebula, con un disegno vagamente ispirato alla Les Paul, si abbina a un manico dotato della tradizionale scala di 648 mm (Stratocaster-style) e dell’agile profilo a C, mentre la tastiera si impossessa del confortevole raggio di curvatura di 400 mm e di 22 tasti in acciaio inox, preposti a garantire la resistenza all’usura; i tasti, inoltre, sono...

l'articolo continua...

pensati per il comfort delle dita, e dunque sono arrotondati sui bordi.
In quanto all’hardware, Nebula chiama a bordo meccaniche fluide e precise ed un ponte di tipo thru-body (corde passanti) per l’enfasi del sustain del suono e della stabilità dell’accordatura.

Sinora (quasi) tutto nella norma per una chitarra elettrica, ma da questo momento in avanti ecco che interviene la tecnologia di grado avanzato, e trasforma la Nebula in una smart-guitar. Innanzitutto, il body integra al suo interno un amplificatore di 5 watt dotato di speaker, il cui suono trova sfogo attraverso l’apposito sistema di foratura praticato sul top; inoltre, anche il sistema di alimentazione è integrato ed è concepito per mantenersi attivo per dieci ore in stand-by: in sintesi, la chitarra non necessita di un amplificatore e dispone dell’autonomia per suonare a lungo negli habitat più diversi.

Natasha Guitars opta per la configurazione pickup HSS (humbucker/single/single) con magneti in Alnico, allo scopo di rendere la Nebula capace di restituire una vasta palette di timbriche definite e articolate (... l’humbucker al ponte sfodera peraltro una potenza extra per i generi più heavy e aggressivi) tramite cui rendere stimolanti i momenti di studio ed approccio alla chitarra elettrica. Il comparto si completa con il selettore pickup a 5 posizioni e i controlli di Volume e Tone.

La tecnologia integrata è il fiore all’occhiello del progetto firmato Natasha Guitars: un processore multi-effetto rende disponibile una serie di effetti configurabili (Delay, Riverbero, Chorus, Compressore, Overdrive, Distorsore), a cui si aggiungono IR /Cab Simulator, equalizzatore grafico, Notch Filter e Noise Gate, nonché la possibilità di salvare fino a 8 preset: tutto, richiamabile dalla chitarra, dunque senza passare dalla app. Anche 8 pattern ritmici, personalizzabili, si pongono tra le feature creative della Nebula e lo scopo è la possibilità di generare loop e basi con cui supportare la registrazione dell’esecuzione chitarristica e la sovraincisione di un numero illimitato di tracce.

Come accennato sopra, il corredo di Nebula si avvantaggia di una app dedicata: agile e intuitiva, consente l’attivazione da smartphone di tutte le funzionalità della chitarra, oltre che la personalizzazione di effetti, pattern ritmici e loop, nonché l’impostazione di metronomo e accordatore. La stessa app, inoltre, consente il caricamento dei propri preset su cloud, il download dei preset dei chitarristi della community e la relativa condivisione. Immancabile, di conseguenza, un nutrito comparto dedicato alla connettività: Bluetooth per la connessione simultanea Android/iOS e la gestione di effetti e backing track; USB-C per audio digitale, alimentazione e registrazione su DAW o dispositivi mobili; jack ¼” per amplificatore esterno e jack 3,5” per il collegamento delle cuffie per suonare in modalità silenziosa.

La missione di Nebula è quella di stimolare l’approccio alla chitarra in maniera intrigante e coinvolgente e, con il suo concept, la sua dotazione e, perché no, anche con il suo aspetto estetico, la nuova smart-guitar riesce nell’intento in maniera egregia.


Struttura: fibra di carbonio composita – Manico: profilo a C – Radius tastiera: mm 400 – Tasti:
22, acciaio inox – Configurazione pickup: HSS (humbucker/single/single) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume, Tone – Amplificatore integrato: 5 watt – Effetti: Delay, Riverbero, Chorus, Compressore, Overdrive, Distorsore – Funzionalità integrate: scheda audio, 8 tone-preset richiamabili, 8 pattern ritmici, looper, overdubbing, metronomo, accordatore – App per gestione delle funzionalità da smartphone, gestione effetti e backing track, salvataggio e condivisione dei preset su cloud e aggiornamento – Connessioni: Bluetooth, USB-C, jack ¼”, cuffie jack mm 3,5 – Custodia: GigBag – Finiture: Mint Green, Peach Pink, Dusky Lavender, Radiant Pearl, Cosmic Black, Glaze Gold, Imperial Red, Latte, Ocean Blue.


Prezzo di listino: Euro 599,00 (Iva inclusa)



Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...