Con “Warheads On Foreheads” i Megadeth festeggiano i 35 anni di carriera

di Redazione
04 febbraio 2019
Il 22 marzo 2019 i Megadeth festeggiano i loro 35 anni di carriera con l’uscita di “Warheads On Foreheads”, una retrospettiva costituita da 35 tracce che attraversa le loro avventure in studio: dal primo album “Killing Is My Business...” (1985) a “Dystopia” (2016), l’album che si è aggiudicato un Grammy Award.

“Warheads On Foreheads”, sarà disponibile nei formati triplo CD, quattro LP e digitale, mentre una edizione limitata (quattro LP color argento), sarà disponibile esclusivamente attraverso il negozio online della band.

Megadeth official website

“35 anni fa ho scelto il nome Megadeth e a tutt’oggi credo che le song contenute in “Warheads On Foreheads” siano le armi più forti nell’arsenale della band…” – dichiara Dave Mustaine – “… è un termine militare statunitense per il targeting dell’efficienza, ovvero utilizzare l’arma giusta per raggiungere l’obiettivo: trasportato a noi, queste sono le tracce che meglio raggiungono lo scopo…”

Megadeth 2019
Dave Mustaine (guitar) – David Ellefson (bass) – Kiko Loureiro (guitar) – Dirk Verbeuren (drum)


A Los Angeles, nel 1984, Dave Mustaine (guitar) mette in piedi i Megadeth con un intento: essere la band più veloce e più dura delle altre allora in circolazione: la combinazione dell’energia punk miscelata a riff metal potenti e intricati...

l'articolo continua...

e testi diretti e impegnati, sortisce l’effetto desiderato. Con David Ellefson (bass) e Gar Samuelson (drum) la band registra il famigerato demo di 3 tracce che rapidamente fa il giro dei circuiti underground di allora e diviene un successo “clandestino”. Poco dopo, la band giunge a un contratto con la Combat Records.
Ebbene, l'antologia in uscita a marzo – “Warheads On Forehead” – inizia da quell’esordio, con i primi brani thrash (“Rattlehead” e “Mechanix”) apparsi sull’album di debutto del 1985: quel “Killing Is My Business... and Business Is Good”, che indica i Megadeth come i precursori del cosiddetto thrash metal.
Poco dopo firmano con Capitol Records e nel 1986 pubblicano “Peace Sells... But Who's Buying?”: il resto è storia nota…

“Warheads On Foreheads” - tracklist
1. Rattlehead (Killing Is My Business…)
2. Mechanix (Killing Is My Business…)
3. Killing Is My Business…And Business Is Good! (Killing Is My Business…)
4. The Conjuring (Peace Sells..But Who’s Buying?)
5. Wake Up Dead (Peace Sells..But Who’s Buying?)
6. Devils Island (Peace Sells..But Who’s Buying?)
7. Good Mourning / Black Friday (Peace Sells..But Who’s Buying?)
8. Set The World Afire (So Far, So Good…So What!)
9. In My Darkest Hour (So Far, So Good…So What!)
10. Holy Wars…The Punishment Due (Rust In Peace)
11. Hangar 18 (Rust In Peace)
12. Tornado Of Souls (Rust In Peace)
13. Rust In Peace…Polaris (Rust In Peace)
14. Five Magics (Rust In Peace)
15. Take No Prisoners (Rust In Peace)
16. Skin O’ My Teeth (Countdown To Extinction)
17. Angry Again (Last Action Hero – Soundtrack)
18. Symphony Of Destruction (Countdown To Extinction)
19. Sweating Bullets (Countdown To Extinction)
20. A Tout Le Monde (Youthanasia)
21. Train Of Consequences (Youthanasia)
22. Reckoning Day (Youthanasia)
23. Trust (Cryptic Writings)
24. She-Wolf (Cryptic Writings)
25. Wanderlust (Risk)
26. Dread and the Fugitive Mind (The World Needs A Hero)
27. Blackmail The Universe (The System Has Failed)
28. Washington Is Next! (United Abominations)
29. Head Crusher (Endgame)
30. Public Enemy No. 1 (Th1rt3en)
31. Kingmaker (Super Collider)
32. The Threat Is Real (Dystopia)
33. Poisonous Shadows (Dystopia)
34. Death From Within (Dystopia)
35. Dystopia (Dystopia)







Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...