Ora i bassi Spector vengono distribuiti da Casale Bauer

di Redazione
20 febbraio 2019
La notizia è ufficiale: M. Casale Bauer, con sede a Cadriano (Bologna), distribuirà bassi ed accessori del catalogo Spector Musical Instruments sul territorio italiano!

Ecco di seguito il comunicato ufficiale…

Melville, NY – 20 febbraio 2019 – Spector Musical Instruments – il leggendario marchio di bassi elettrici di New York – annuncia che M. Casale Bauer distribuirà i bassi e gli accessori Spector sul territorio italiano. La nuova partnership vedrà la M. Casale Bauer gestire le vendite e la distribuzione regionale del marchio in Italia.
“Casale Bauer è stata, decenni fa, una delle aziende fondatrici del business della distribuzione di strumenti musicali in Italia. La loro grande storia e la grande competenza nel campo degli strumenti a corda ne fanno il partner ideale per Spector. Siamo lieti che tale azienda acquisisca la distribuzione del nostro marchio in un territorio cruciale come l’Italia…” – dichiara Joe Castronovo (Presidente di KORG USA, Inc. e Spector Musical Instruments).
I bassi Spector sono sul mercato sin dal 1976, quando a Brooklyn (NY), Stuart Spector (fondatore del marchio), realizzò a mano il primo basso NS-1; si trattava di un basso innovativo e pensato per i bassisti moderni di allora. Da allora, Spector è cresciuta fino a divenire...

l'articolo continua...

uno dei marchi dominanti nel mercato dei bassi elettrici. Grazie al supporto di artisti leggendari come Doug Wimbish, Garry Tallent e Rudy Sarzo, a una schiera di devoti fan in tutto il mondo, e a 40 anni di esperienza, i bassi Spector si sono dimostrati una vera autorità in termini di design per il basso moderno. Grazie a tutti i nuovi modelli annunciati per il 2019, compresi i modelli Euro LT, EuroBolt, e la Serie Performer, la lineup dei bassi Spector comprende soluzioni per ogni bassista in ogni stile!

“Siamo felicissimi di aggiungere al nostro roster un marchio di così grande fama e valore storico: i bassi Spector sono un perfetto compendio di moderna tecnologia e tradizione artigiana!” – dichiara Giorgio Masetti Zannini, (Managing Director di M. Casale Bauer Srl) Oggi, la leggendaria suonabilità dei bassi Spector si preserva in ogni fascia di produzione, che avvenga in India, Cina, Repubblica Ceca, o nel laboratorio artigianale di Woodstock, NY!

Oggi la produzione dei bassi Spector si articola fra le principali serie - Legend, Bantam, Euro, Artist e USA Custom Shop - a cui si aggiungono ulteriori serie Limited.

Legend Series
La serie Legend, descrivibile come la “entry level” del marchio Spector, è costituita da strumenti realizzati in India sottoposti a uno strettissimo controllo di qualità. Le caratteristiche principali di un basso Spector ci sono tutte, tra cui design, body (mogano o frassino), top in acero figurato o noce occhiolinato… Bassi proposti nelle versioni a 4, 5 e 6 corde, con pickup Bartolini o Aguilar ed elettronica attiva.

Bantam Series
Realizzati nella Repubblica Ceca, i bassi della serie Bantam propongono scala corta, body in ontano con top in acero fiammato ed elettronica attiva EMG.

Euro Series
Realizzati nella Repubblica Ceca, i bassi della serie Euro utilizzano i migliori materiali presenti sul mercato e legni selezionati a mano provenienti dal Nord America e dall’Europa. Veri alfieri del design Spector NS, i bassi di questa serie hanno gli stessi top scolpiti a mano delle controparti realizzate negli USA, i rinforzi in grafite nel manico, pickup premium Bartolini ed EMG, e la potente circuitazione attiva Spector Tone Pump. Disponibili in un’ampia gamma di modelli, i bassi della serie Euro continuano la grande tradizione del design e della qualità Spector inaugurata da Stuart Spector nel 1976.

USA Series
I bassi realizzati nel laboratorio artigianale di Woodstock (NY) rappresentano la crème della odierna produzione Spector. Massima qualità dei materiali impiegati e massima cura in ogni fase del processo produttivo.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...