“BOB DYLAN The Complete Budokan 1978” cofanetto deluxe

I due iconici concerti al Budokan di Tokyo del 28 febbraio e 1 marzo 1978, vengono registrati su nastri analogici multitraccia (24 canali) e pubblicati allora su "Bob Dylan At Budokan", il live-album che immortala un frizzante e ispirato Bob Dylan (vocal, rhythm guitar, harmonica), intento a guidare un ensemble straordinario e coeso: Billy Cross (lead guitar), Ian Wallace (drum), Alan Pasqua (key), Rob Stoner (bass, vocal), Steven Soles (acoustic rhythm guitar, vocal), David Mansfield (pedal steel, violin, mandolin, guitar, dobro), Steve Douglas (sax, flute), Bobbye Hall (percussion), Helena Springs (vocal), Jo Ann Harris (vocal) e Debi Dye (vocal); Don DeVito alla console (già presente in "Street Legal", il 18esimo album di Dylan pubblicato nel corso di quel tour).
l'articolo continua...
A celebrare il 45esimo anniversario di quegli iconici concerti di Tokyo, arriva "Bob Dylan - The Complete Budokan 1978", cofanetto deluxe (Columbia Records/Legacy Recording/Sony Music Entertainment) che accoglie le tracce di "Bob Dylan At Budokan", rimixate e rimasterizzate, spalmate su 4 CD, e completate da materiale iconografico, per un’opera che testimonia la grandeur dell’artista sul palco.
Secondo Tetsuya Shiroki, co-produttore di "The Complete Budokan 1978", le registrazioni restaurate, remixate e rimasterizzate: “catturano davvero due giorni di quello storico tour. Niente è stato rimosso o alterato in alcun modo…”
“Abbiamo mixato il disco con una parola chiave in mente, passione! Il risultato supera la versione originale del 1978, fornendo un sound più nitido e definito, in cui ogni strumento e la voce di Bob Dylan sono distintamente udibili…” – Tom Suzuki (sound engineer)
Tra le note di copertina di "The Complete Budokan 1978", Edna Gundersen (nota critica musicale) osserva che il live album delle origini: “ha acquisito una rivalutazione nel corso dei decenni, man mano che ascoltatori e critica hanno preso ad apprezzare gli arrangiamenti avventurosi dell’artista e le sue performance provocatorie… In quelle serate al Budokan, Dylan è di buon umore e concentrato. Canta con brio e urgenza, la sua voce è chiara e melodica, il suo fraseggio impeccabile come sempre e la band crepita con energia impetuosa....”
“The Complete Budokan 1978” – contenuti
Registrazioni live al Budokan di Tokyo (1978), su 4CD per 58 brani – Fedeli riproduzioni di memorabilia (biglietti dei concerti, due poster, due locandine fedeli, booklet “Bob Dylan At Budokan”) – Libro fotografico di 60 pagine con foto inedite di Dylan sul palco, dietro le quinte, all’aeroporto, alle conferenze stampa e altro ancora, e note di copertina esclusive.
Dal 17 novembre 2023, le 58 tracce saranno disponibili anche in digitale.
A seguire, "Bob Dylan - Another Budokan 1978", un package di 2 LP per 16 brani inediti selezionati, completato dagli highlights del cofanetto in versione completa.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...