CORT G250-SE efficienza e versatilita'

di Redazione
30 maggio 2024
Moderna interpretazione dei dogmi di stampo vintage, la Cort G250-SE conserva il tipico design del body a doppia spalla mancante asimmetrica e lo scolpisce marcatamente sul retro per la massima ergonomia. Lo stesso body è in tiglio ad assicurare la rotondità della pasta sonora, mentre il manico e la tastiera sono in acero Roasted (essicato in appositi forni per la marcata stabilità del legno) per l’enfasi della timbrica generata e delle medie cariche di punch.

Anche la giunzione manico/corpo, di tipo bolt-on, è progettata per il massimo comfort del chitarrista ed infatti, differentemente dai format più tradizionali, questa area si appropria di una peculiare smussatura pensata per l’agile accesso ai tasti più alti ed in più, perché la mano possa letteralmente ancorarsi al manico, ecco che lo stesso si avvale della finitura satinata sul suo retro.

Cort dota la G250-SE dei nuovi pickup Voiced (humbucker VTH-59 e single coil VTS-63) che, beneficiando di componenti di qualità premium e di innovative tecniche di avvolgimento, promettono di catturare la naturale corposità e definizione del suono della chitarra. Selettore a 5 posizioni e controlli di Volume e Tone, quest’ultimo con funzione push/pull per lo split humbucker/single: il tutto, per la massima versatilità del sound, a questo punto capace di soddisfare le esigenze del chitarrista impegnato con pop, rock, funk e persino con certe sonorità di stampo jazzy.



l'articolo continua...

In quanto all’hardware, in finitura cromata, la nuova Cort G250-SE si appropria di meccaniche pressofuse e di un ponte/tremolo con sellette in acciaio e due punti di ancoraggio per la massima flessibilità del vibrato.

Efficiente, affidabile, versatile, dotata di feature di grado elevato e di un prezzo competitivo, la nuova Cort G250-SE è nata per lavorare sodo e per essere consegnata al chitarrista impegnato negli ambiti sonori più diversi.

Backline official website

Costruzione: bolt-on – Scala: 25,5” (mm 648) – Body: Basswood – Manico/Tastiera: Roasted Maple – Tasti: 22 – Capotasto: mm 42 – Meccaniche: pressofuse (die-cast) – Ponte: 2-Point Tremolo con sellette in acciaio – Pickup: 2x Cort Voiced Tone VST-63 (single coil) e VTH-59 (humbucker) – Selettore: 5 posizioni – Controlli: Volume e Tone (pus/pull) – Corde: D’Addario EXL120 – Finiture: Ocean Blue Grey, Olive Dark Green, Vivid Burgundy, Black
Prezzo: Euro 299,00

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...