NOEL GALLAGHER & THE HIGH FLYING BIRDS terzo singolo di "Council Skies"

photo credits: Matt Crockett
Già indicato come l’album di Noel più vario e completo fino ad oggi, il quarto del suo percorso con gli High Flying Birds, “Council Skies” (Sour Mash Records) è caratterizzato da profondità emotiva e libertà creativa. Un album che intende rivendicare il passato dell’artista britannico e rendere omaggio a Manchester, la sua città natale. “Sto tornando alle mie origini…” – ha detto Noel – “Sognare ad occhi aperti, alzare gli occhi al cielo e chiedermi cosa potrebbe essere la vita... questo vale per me oggi come nei primi anni Novanta. Quando stavo crescendo in condizioni di povertà e disoccupazione, la musica mi ha salvato… un po’ come “Top of the Pops” in tv mi svoltava il giovedì sera, immergendomi in un mondo fantastico. È quello che penso dovrebbe fare la musica. Voglio che la mia musica aiuti in qualcuno in qualche modo…”
l'articolo continua...
“Council Skies” è stato registrato ai Lone Star Sound Recording Studios di Noel Gallagher a Londra, mentre gli archi sono stati registrati ai leggendari Abbey Road Studios. Prodotto da Noel con il collaboratore di lunga data Paul "Strangeboy" Stacey, l’album vede anche l’intervento di Johnny Marr degli Smiths in tre tracce, incluso il singolo "Pretty Boy".
Il titolo “Council Skies” deriva dal libro di Pete McKee, illustratore e caro amico di Noel, mentre la copertina dell’album è uno scatto del celebre fotografo di Manchester, Kevin Cummins. Al centro dell’immagine gli strumenti live dei Noel Gallagher & The High Flying Birds, posizionati nel punto del Maine Road Football Stadium, la casa del Manchester City FC che Noel tifa da sempre e che proprio quest’anno celebra 100 anni dalla sua costituzione.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...