Boss Waza Tube Amp Expander

di Redazione
09 febbraio 2019
Waza Tube Amp Expander a marchio Boss, è la prima ed unica unità destinata a massimizzare il comportamento e la resa di un amplificatore valvolare per chitarra.
In buona sostanza, consente al chitarrista di spingere il proprio ampli valvolare sino a portarlo a dare il massimo, generando il suo miglior sound col volume richiesto in ogni tipo di situazione.

Il dispositivo, da posizionare sull’amplificatore, combina diverse funzioni dedicate alla chitarra, tra cui uno stadio di potenza analogico attivo, un simulatore di cabinet microfonato, IR Loader e interfaccia di registrazione USB. Numerose opzioni di collegamento e controllo in tempo reale, oltre ai rinomati effetti di casa Boss e la possibilità di memorizzare 10 setup richiamabili all’istante.
Reactive Load è la sezione-chiave dell’apparecchio: supportata da Tube Logic, consente la regolazione dell’interazione impedenza/trasformatore in uscita dell’amplificatore eliminando gli artefatti che finirebbero per alterarne risposta e timbrica. 16 le impostazioni selezionabili, pensate perché il chitarrista possa portare il proprio amplificatore a comportarsi e rispondere proprio come se fosse collegato al suo cab preferito. Waza Tube Amp Expander supporta ogni tipo di amplificatore per chitarra con una potenza sino a 150 watt: dai combo in vintage style alle più testate high-gain di ultima generazione.

www.boss.info/it/...

l'articolo continua...



...............................................................................................
Processore effetti onboard per una qualità elevatissima del sound – Sezione DSP per conversione AD/DA a 32-bit – Elaborazione in virgola mobile a 32-bit –Frequenza campionamento 96 kHz – Compressore, Delay e Reverb editabili tramite software dedicato – Quattro tipi di Eq per la modifica del suono in punti diversi del percorso del segnale. (Una impiegabile come Boost negli assoli). Loop gestibile in serie o in parallelo – Supporto dei dispositivi con uscita di linea e dei pedali-effetti di tipo standard – Controllo del dispositivo in tempo reale tramite interruttori a pedale GA-FC/FS Series – Uscita Midi – 10 impostazioni setup richiamabili – Suono impostato distribuibile a più destinazioni contemporaneamente – Stadio di potenza analogico integrato da 100W in Classe AB e uscite Speaker per pilotare sino a due cabinet da palco con controllo del volume lineare – Uscite di linea bilanciate XLR mono e stereo (inclusa emulazione del cabinet microfonato o le IR dell’utente), per l’invio del segnale a consolle di PA, monitor da palco e dispositivi di registrazione – 22 emulazioni di cab microfonato (5 ravvicinati e 3 ambientali) + slot per caricamento IR del cab utente – Uscita USB per registrazione su DAW e dialogo con software di editing onboard (Mac/pc) – Uscita cuffie per praticare in muting anche con l’amplificatore spinto al massimo – Prezzo al pubblico: Euro 1.299,00 – Disponibilità: maggio 2019



Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...