MAURIZIO SOLIERI all’Hard Rock Cafe Milan

di Redazione
02 febbraio 2024
Martedì 13 febbraio 2024 Maurizio Solieri sarà all’Hard Rock Cafe di Milano per una serata all’insegna del rock’n’roll.

Per la speciale occasione Maurizio Solieri parlerà di "Questa sera rock’n’roll", la sua emozionante biografia che ripercorre la sua vita di uomo ed artista. Maurizio, inoltre, parlerà di “Resurrection”, il suo disco uscito di recente in versione vinile, per un viaggio fra dieci tracce che riportano la sua inconfondibile firma di chitarrista.
Una piacevole serata tra canzoni e chiacchierate e l’occasione per il pubblico presente di interagire con un chitarrista che, accanto a Vasco, ha siglato canzoni entrate di diritto nella storia del rock italiano.

Hard Rock Cafe Milan
13 febbraio 2024 – ore 21:00
Milano – Via Dante 5
www.hardrockcafe.com


Maurizio Solieri (Concordia sulla Secchia, 28 aprile 1953) – Chitarrista accanto a Vasco Rossi per oltre trent'anni, ha composto brani indimenticabili; tra essi “Canzone”, “Dormi, dormi”, “C'è chi dice no”, “Lo show”, “Rock 'n' Roll Show”.

Chitarrista, autore e compositore, coinvolto nella produzione di album di numerosi artisti italiani (Alberto Fortis, Nomadi, Massimo Riva...) – Colonna portante de “La Notte delle chitarre”, il progetto mirato a portare sul palco imperdibili canzoni italiane, suonate da una lussuosa squadra di big italiani della chitarra. Nella...

l'articolo continua...

formazione, accanto a Solieri si sono avvicendati Alberto Radius, Stef Burns, Luca Colombo, Cesareo, Marco Grasselli ed altri ancora, per un acclamato progetto che ha portato la chitarra in primissimo piano – “Volume One” è il primo album da solista (2010) che lo stesso Solieri anticipa sul palco in apertura alle date italiane dei Deep Purple; cinque brani strumentali e cinque cantati da Michele Luppi, autore dei testi, per un album accolto da grande entusiasmo – “Questa sera rock’n roll (La mia vita tra un assolo e un sogno)” è l’emozionante biografia che Solieri pubblica nel 2010, guadagnandosi il plauso di critica e fans – Nel 2022 è la volta di “Resurrection”, il secondo album nato dalla penna di Solieri, registrato assieme a suo figlio Eric alla batteria, Michele Luppi (voce), Mimmo Camporeale (tastiere) e Lorenzo Campani (voce e testi): inutile dire che l’album riscuote successo e consensi. Lo scorso anno l’album è stato proposto nella versione vinile gr 180.


Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...