MOOER GS-1000 e GS1000Li Intelligence Amp Profiling Processor

di Redazione
21 gennaio 2025
Il costante sviluppo di algoritmi tramite l’intelligenza artificiale approda all’innovativa tecnologia MNRS 2.0 firmata Mooer e sfocia nel nuovo GS1000, il dispositivo digitale in formato pedale, destinato ai chitarristi per profilare i suoni dei propri amplificatori, testate, cab ed effetti preferiti, anche senza possederne le controparti fisiche. Ciò significa poter disporre dei propri suoni in qualsiasi momento e in ogni dove, affinché impiegarli nelle diverse esibizioni e produzioni musicali: in poche parole, qualità, efficienza e agilità su tutto.

Sono due le versioni del neonato dispositivo di casa Mooer: GS1000 con chassis bianco e alimentatore esterno e GS1000Li con chassis nero e batteria al litio integrata. In sostanza, differiscono in quanto al tipo di alimentazione, mentre entrambi si appropriano dello stesso corredo, costituito da footswitch, pulsanti, manopole, indicatori luminosi e display, dispensati sul pannello frontale tramite un layout sobrio e intuitivo.

Sul pannello frontale del nuovo dispositivo digitale firmato Mooer campeggia in bella vista il touch-screen da 5” a colori, ad alta risoluzione, il quale consente la visualizzazione e gestione in tempo reale delle diverse funzionalità di bordo, mentre al suo fianco si collocano i controlli rotativi Master Volume e Select, distanziati dai tre eloquenti indicatori Home, Save e Profiling.


l'articolo continua...

La parte inferiore del pannello fornisce invece l’alloggio a quattro footswitch multifunzione (A, B, C, D) i quali consentono l’agile attivazione dei Bank di memoria immagazzinabili.

Al profiler del GS1000, capace di catturare i suoni di effetti, preamp, amp e cab con la massima fedeltà e in ogni nuance, si aggiunge il potente Eq Master che, sfruttando sofisticati algoritmi sviluppati tramite intelligenza artificiale (AI), consente la regolazione della curva di equalizzazione di un suono di chitarra e dei parametri di ogni profilo, affinché il risultato timbrico/sonoro desiderato possa essere raggiunto nel dettaglio.

Sono 350 i preset integrati nel GS1000, ottimi punti di partenza per la creazione di suoni adattabili a specifici gusti e stili, mentre la tecnologia MNRS (Mooer Non-linear Response Sample) rende possibile non soltanto la profilazione di strumentazione propria e il salvataggio su GE Cloud, ma anche l’accesso alla Mooer Community, per appropriarsi di suoni alternativi e preset completi, nonché per il caricamento di IR di terze parti, attingendo, a quel punto, a un ventaglio di mondi sonori pressoché infinito.

La qualità timbrico/sonora, l’efficienza, la versatilità d’utilizzo e soprattutto la vasta gamma di funzionalità di bordo (inclusa la possente Groove Station per overdub/sync), portano il GS1000 ad essere appetibile sotto tutti i punti di vista, incluso il prezzo di Euro 469,00 realmente competitivo.

Backline official website

Mooer GS 1000 – Tecnologia MNRS (Mooer Non-linear Response Sample) – 350 User Preset – 120 Sampling Slot (Mooer Cloud App) – IR Loader – Groove Station (drum machine, looper 480 sec per overdub/sync) – 54 drumkit – Metronomo/Accordatore – Tap Tempo – Eq Master AI – Architettura Dual Chain Effects – FX Loop – Ingresso jack mono mm 6,35 – XLR Mic Input – TRS Stereo Outputs – Midi Controller – USB-C, USB Audio, USB Midi – Touch-screen 5” – Footswitch (A, B, C, D) – Master Volume, Select, Home, Save – Alimentatore esterno 9V DC (Mooer GS1000), batteria al litio integrata (Mooer GS100Li) per 6 ore di funzionamento non-stop.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...