David Rhodes al Tuscia Film Fest 2024

Nato a Londra nel maggio del '56, all'anagrafe è David John Sydney Rhodes ma nel mondo chitarristico è conosciuto semplicemente come David Rhodes. La sua indole quieta e riservata, tanto in vesti borghesi quanto in abiti da palcoscenico, cela un palmares artistico dalla cifra artistica difficilmente riassumibile in poche righe.
Chitarrista, compositore e cantautore, dal 1980 (anno di uscita di "Peter Gabriel" per Mercury Records) Rhodes è al fianco di Peter Gabriel, con il quale ha recentemente dato alle stampe anche il tanto atteso, e discusso, I/O.
Simboleggiata da una lista comprendente nomi quali Talk Talk, Paul McCartney, Roy Orbison, Tori Amos e Kate Bush, da anni la carriera di Rhodes ha fatto spazio al lavoro dedicato alla musica per film. Rhodes, che in Italia fa tappa stabile da svariati anni, torna quest'anno come ospite della consolidata kermesse nostrana del Tuscia Film Fest.
l'articolo continua...
Rhodes sarà a Viterbo giovedì 18 luglio, accolto dal Tuscia Film Fest 2024, giunto ormai alla sua 21° edizione. Il festival, che si tiene con cadenza annuale entro le mura storiche di Viterbo, quest'anno si svolgerà dal 12 al 20 luglio 2024 con una folta lista di appuntamenti.
Nel tempo la manifestazione è stata capace di costruire una cornice solida e affermata, all'interno della quale si alternano proiezioni, così come illustri interpreti della settima arte, e non solo. David Rhodes sarà a disposizione della rassegna viterbese in occasione della proiezione di "Mary e Lo Spirito della Mezzanotte", pellicola alla quale ha prestato servizio per la regia di Enzo D'Alò, artista per il quale Rhodes aveva firmato anche le musiche del fortunato adattamento de "La gabbianella e il gatto" (1998).
Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e tratto dal romanzo di Roddy Doyle “A Greyhound of a Girl”, il film è ambientato in Irlanda dove la giovane protagonista di undici anni è una grande appassionata di cucina: per questo, da grande, vuole diventare una chef. Emer , sua nonna, la incoraggia in tutto e per tutto a realizzare il suo sogno e la sostiene anche nei momenti più difficili. Mary inizia così un viaggio nel tempo e nello spazio che diventa un’avventura dove incontrerà quattro generazioni di donne con cui dovrà confrontarsi e conoscersi.
Un film d’animazione moderno, poetico e ambientato in paesaggi incantati.
A questo link è possibile acquistare i biglietti e tenersi aggiornati riguardo al programma del festival.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...