PLEXI SOUND: 40 alternative fra gli effetti per chitarra!

PLEXI SOUND
Il termine “Plexi” si riferisce al pannello frontale in plexiglass introdotto da Marshall a partire dai modelli JTM.
Phil Wells, archivista Marshall, ha detto: a fine anni ‘60 abbiamo iniziato a sperimentare con dei pannelli in alluminio, perché si rivelavano molto più economici da realizzare. I pannelli in alluminio arrivavano già in colorazione dorata, e a quel punto era semplicemente questione di serigrafare i controlli. I pannelli in plexiglass si possono trovare su modelli Marshall dalla prima meta dei ‘60 fino al 1973 circa, ovvero fino a quando non abbiamo esaurito le scorte del magazzino. Sotto il nome Plexi si riuniscono diversi modelli firmati Marshall, e pertanto è bene fare un po’ d’ordine fra le idee. Di seguito stendiamo delle brevi linee guida per i tre (più 1) modelli Marshall ad aver reso famoso il suono Plexi.
JTM45 - Le lettere JTM derivano da Jim e Terry Marshall, ed il 45......
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...