IK Multimedia Axe I/O interfaccia audio per chitarra e basso

di Gianmaria Scattolin
12 febbraio 2019
Tra le numerose novità proposte dall’italiana IK Multimedia, vi è l’innovativa Axe I/O: una interfaccia audio specificatamente studiata per rispondere alle odierne richieste di chitarristi e bassisti. Ebbene, l’enorme esperienza maturata in anni di ricerca e sviluppo nel campo dell’emulazione di suoni di chitarra, di amplificatori e di tutte le tecnologie applicate alla gestione del sound, hanno portato IK all’elaborazione di questa interfaccia in grado di dialogare con qualsiasi tipo di chitarra e basso, e di trasmettere il segnale a qualsivoglia software nel migliore dei modi.

IK Multimedia official website

Il pannello frontale della Axe I/O – proprio in mezzo ai due input deputati a ricevere il segnale di chitarra/basso – mostra una sezione decisamente interessante (dedicata al solo Input 1), destinata alla gestione del segnale in entrata e della risposta sonora del preamp. Dal canto suo, il controllo denominato Z-Tone va ad agire sull’impedenza affinché adattarsi al meglio al tipo di strumento collegato, mentre due switch consentono di scegliere il carattere della preamplificazione a seconda dell’elettronica montata su chitarra o basso (Active/Passive) e di optare per un ingresso perfettamente trasparente o per un buffer che vada a colorare un po’ il sound, enfatizzandone le armoniche (Pure/JFET).

I controlli messi a disposizione...

l'articolo continua...

dalla Axe I/O sono tanti, seppur convenientemente disposti e intuitivi. Preset consegna la possibilità di interagire col software e di muoversi tra le schermate e i menu; Tuner è un comodo accordatore cromatico integrato, mentre tramite il controllo Monitor (Direct/DAW) è possibile gestire il segnale in modo da monitorare l’audio con latenza zero. Completano la dotazione l’uscita per le cuffie con volume indipendente (controllo Headphones) e l’uscita Amp Out per facilitare qualsiasi esigenza di re-amping.

Axe I/O consente una conversione audio di alta qualità con una risoluzione a 24bit e una frequenza di campionamento fino a 192kHz. Dispone di quattro ingressi, due jack sul pannello frontale e due XLR combo posti sul lato posteriore (Mic/Line In) e, oltre alla presa Amp Out, di quattro uscite di linea: due bilanciate (1/L e 2/R - TRS jack) e due no (3 e 4 – TS jack). Naturalmente non mancano le prese midi In/Out (Standard 5pin) e la connettività USB (2.0 port - Type B connector), a cui si aggiungono due prese a jack per la gestione di pedali di espressione o footswich (External Control) abbinabili a qualsiasi parametro del software.

L’implementazione software disponibile all’acquisto è decisamente completa. Oltre ai driver dedicati e a un pratico e completo software di controllo della Axe I/O, vi è la possibilità di scaricare il pluridecorato AmpliTube 4 Deluxe di casa IK Multimedia, con i suoi più di 140 modelli di ampli per chitarra/basso, pedali, casse e microfoni (il cursore Preset è impostato di default per gestire i preset di AmpliTube dalla versione 4.8.1 ma i parametri possono essere programmati affinché interagire con qualsiasi altro programma), 10 processori virtuali di T-RackS 5 e Ableton Live 10 Lite.

…………………………………………………………………………………...........................................................................…….
Modello: AXE I/O – Conversione e frequenza di campionamento: 24-bit / 44.1 kHz, 48 kHz, 88.2 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz – Uscite audio: Line Outputs 1-2 (Monitor), Line Outputs 3-4, Output 5 (Amp output), Headphones Out – Entrate audio: Mic Inputs 1-2 (XLR combo input), Instrument Inputs 1/2 (TS input) – Controlli: 2 Input GAIN, 2 input level meter, 2 INST, LINE, MIC LED, 1 Z-Tone control, Pick-Up selector (PASSIVE/ACTIVE), Preamp selector (JFET/PURE), +48V phantom power switch, Tuner switch, push-encoder Presets, Monitor (Direct/DAW), Headphones, Master – Altre connessioni: MIDI I/O 5-pin DIN, B-Type USB (Mac/PC), DC power input – Dimensioni: 23.8cm x 21.1cm x 5.3cm – Peso: 1.3kg – Compatibilità: Mac (64-bits) macOS 10.11 o successivi, Windows (64-bits) Windows 7 o successivi – Prezzo: euro 349,99 (Iva inclusa).

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...