DEVIN TOWNSEND "PowerNerd"

recensione
È una trilogia quella che Devin Townsend ha in mente: una sorta di concept che esorta l’uomo ad aprire la mente, a confrontarsi con la realtà e reagire. PowerNerd , il primo capitolo – in uscita il 25 ottobre 2024 – si impone con forza, determinazione e positività, contrastato da quello che sarà il successivo The Moth – che l’artista canadese ha già definito “orchestrale, sopra le righe, oscuro e scomodo” – inseguito a sua volta da quello che sarà il terzo capitolo, Axolotl, con le sue texture “dalla stranezza aliena”, per dirla con le sue parole.
È l’energia esplosiva e dirompente a condurre PowerNerd, il brano che dà il titolo all’album, e così è anche per Younger Lover , pur finendo per abbandonarsi a lussureggianti interventi di synth e voce. In Falling Apart Townsend ordina a sé stesso di “tenere la tensione sotto controllo”, mentre in Gratitude egli esorta a “credere che le cose non potranno che...
l'articolo continua...

migliorare...”
C’è spazio anche per la tranquillità nel disco, per certe melodie raffinate condite da momenti acustici e Dreams Of Light e Jainism sono tangibili esempi della tracklist.
In sintesi, PowerNerd, snocciola 11 brani per un susseguirsi di emozioni intense che certo non viaggiano a caso, ma che si ancorano saldamente a quel talento e quella personalità che fanno di Townsend l’artista dalla creatività multi-sfaccettata che tutti conosciamo.
“Direi che un powernerd è una persona che la società ritiene debole o di scarso valore, ma che trasforma la sua empatia e l'essere solitario o introverso, in una sorta di potere e forza personale che lo spinge a dire: ok, ce la farò!”
Nato a Vancouver (Canada) nel 1972, Devin Townsend è chitarrista, cantante e produttore, votato al prog metal nelle declinazioni più diverse – Raggiunge la notorietà di cantante con Sex & Religion , il pluridecorato album di Steve Vai del 1993 – Chitarrista talentato, imbraccia sei e sette corde, tra cui le sue signature Kiesel Neo e Framus Stormbender, ed il suo playing ricorre spesso a fingerpicking, power chords, sweep e tapping – E’ noto il suo massiccio utilizzo di reverberi e delay a pedale – La sua prolifica carriera di solista conta 12 album, il nuovo PowerNerd incluso.
Nena Lopez
PowerNerd – tracklist PowerNerd – Falling Apart – Knuckledragger – Gratitude – Dreams of Light – Ubelia – Jainism – Younger Lover – Glacier – Goodbye – Ruby Quaker
PowerNerd (Official Promo Video)
https://youtu.be/8-we4aXoNM?si=1-r5tqS2KLDDGzR
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...