ERIC BIBB In The Real World
recensione
La carriera dell’artista americano si sviluppa in ben cinque decadi (Seans The Best – 1972 – è il suo disco d’esordio) ed è costellata da svariate onorificenze, da oltre trenta album tra live e studio e collaborazioni eccellenti (Charlie Musselwhite, Bukka White, Taj Mahal, tra gli altri). In The Real World è l’ultimo lavoro in studio di Bibb e contiene quindici tracce, anticipate dal singolo, la delicata Dear Davis.
L’album è stato registrato presso il noto Real World Studios di Peter Gabriel, prodotto ed arrangiato da Glenn Scott. Si tratta di un album molto intimo, nel vero senso del termine. Nella maggior parte dei brani Bibb si accompagna con la sola chitarra acustica, come nel delizioso blues Dear Mavis che, per struttura e linea melodica, ci ricorda molto da vicino John Lee Hooker. Il suono caldo della chitarra di Bibb...
l'articolo continua...
si fonde a meraviglia con il cantato dell’artista, morbido e scuro.
L’album contiene blues ipnotici (Judgement Day), nei quali emerge l’ottimo comping di Bibb, brani impegnati come Neshoba County che richiama fatti di cronaca realmente accaduti (nel 1964 in Mississipi vennero assassinati tre lavoratori che manifestavano per i diritti civili) e dolci e raffinate ballad; tra queste citiamo la conclusiva Victory Voices nella quale Bibb duetta con Lily James, in possesso di una voce angelica. Bibb è in forma smagliante, espressivo ed ispirato, canta e si accompagna col relax tipico dei grandi artisti. L’album è in definitiva la fotografia perfetta dello status raggiunto da Bibb. “ L’album condensa le mie influenze, è una sorta di autoritratto e sento che io e Glen abbiamo posato una pietra miliare del nostro viaggio di musica”.
Come dargli torto? Per songwriting, stile esecutivo, cantato, In The Real World è probabilmente il miglior disco di Bibb da un po’ di tempo a questa parte.
Dario Guardino
Leggi anche
Podcast
Album del mese
FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...
BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...
ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...