Luigi Schiavone, esce il 27 ottobre “A-Nova”, il suo nuovo album da solista

di Redazione
25 ottobre 2017
Il 27 ottobre 2017 esce “A-Nova”, il nuovo album da solista di Luigi Schiavone, chitarrista e collaboratore di Enrico Ruggeri per numerosi anni.

Come si legge nel comunicato ufficiale che accompagna la nuova release di Schiavone: “l’album non sovrascrive il passato ma disegna un presente inedito. Se il precedente “16 Steps To The Sky” raccontava l’infinitamente piccolo, esplodendo i significati più intimi di una vita ritirata, di una salita verso spazi privati, “A-Nova” è la storia di come quei significati universali possono (devono) diventare la spiegazione dell’infinitamente grande. Così questo disco esplora il senso del viaggio in un mondo distante, che è però un interlocutore col quale trovare un posto davvero nostro: il luogo che ci aspetta al ritorno, al rientro alla base…”
 
“A-Nova” è un concept album composto da 11 tracce: “ciascuna una contrazione e una dilatazione del cuore narrativo di una stessa storia…”
 
“A-Nova” – tracklist
“Lift Off”, “Zero Gravity”, “Lounge Star”, “Chocolate Milky Way”, “High Rider”, “Farewell to Aldebaran”, “Orbital Re-Entry”, “Arp 87”, “Black Hole”, “Deep Space Bounty Hunting”, “(T)Eardrops”
 
Nato a Roma l’8 settembre 1959, Luigi Schiavone esordisce negli anni Settanta nei Kaos Rock, band allora molto nota nell’underground milanese, che pubblica due 45 giri e l’album W.W. 3 per la Cramps,...

l'articolo continua...

la storica etichetta discografica.

Nel 1981, dopo lo split dei Kaos Rock, comincia quella che sarà una lunghissima collaborazione con Enrico Ruggeri, lavorando su “Champagne Molotov”, il primo album da solista del cantautore milanese. È il preludio al disco successivo di Ruggeri - “Polvere” (1983) - la cui musica dell’omonimo, trainante brano, è proprio di Schiavone. Il brano che consente a Ruggeri di aprirsi al grande pubblico. Con questo album prende vita il nucleo storico degli Champagne Molotov: Luigi Schiavone e Renato Meli.

Nel 1984 Luigi Schiavone pubblica “C’è la Neve”, il primo 45 giri degli Champagne Molotov. La band accompagna Ruggeri in tour con la lineup definitiva: Luigi Schiavone (chitarra), Renato Meli (basso), Stefania Schiavone (pianoforte), Alberto Rocchetti (tastiere), Luigi Fiore (batteria). 
Quell’anno gli Champagne Molotov partecipano al Festivalbar vincendo il Disco Verde, assegnato al Miglior Artista Giovane. Nel 1985 partecipano al Festival di Sanremo (categoria giovani) con “Volti nella Noia”, brano composto dallo stesso Schiavone.

Nel corso degli anni il chitarrista continua con gli Champagne Molotov, continua a comporre per Enrico Ruggeri, e pubblica anche 4 album da solista: “La Spina nel Fianco” (1991) con il contributo di Massimo Riva; “Animale” (1993); “III” (1997) e “16 Steps To The Sky” (2011), il suo primo album completamente strumentale.

Nel 1995 è Luigi Schiavone a suonare le chitarre in “Meravigliosa Creatura” il popolare brano di Gianna Nannini. Suona in alcuni dischi dei ClanDestino e di Spagna e, assieme a Enrico Ruggeri, continua a comporre brani per numerosi interpreti della musica italiana, fra i quali Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Anna Oxa e Loredana Berté. Nel 2008 Schiavone suona in “Tear Down These Houses”, brano di Skin, colonna sonora del film “Parlami d’amore” di Muccino.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...