Haniwa "Helleven"

recensione
E’ No More a dare il via al disco con un impatto forte, spaziando tra melodie penetranti ed un tappeto sonoro davvero possente. Segue At Draggers Drawn a rimarcare un sound palpabilmente statunitense, elevando l’aggressività del combo e con un assolo di chitarra da elogio.
Tomorrow recupera un mood più tradizionale, molto vicino al thrash californiano degli anni Ottanta, mentre Think This va ad esaltare la sezione ritmica (il drumming in particolare) solido e granitico per tutto il componimento. Si procede con Volcano, ulteriore massacro supportato da grande tecnica e una melodia avvolgente, nonché preludio di Tides Of Time, probabilmente il momento più elevato e ispirato dell’album in questione, ricordando...
l'articolo continua...

in qualche modo i nostrani Extrema di Tension At The Seams e The Positive Pressure (Of Injustice).
La metà del disco è superata abbondantemente ed è con Fire Eyes che gli Haniwa optano per un approccio diretto, puntando su un sound variegato, condito da assoli taglienti e melodie estatiche. Dal canto suo, Return to Obscurity è una sorta di tributo ai Testament, con la band che intraprende un viaggio introspettivo e crepuscolare, per passare poi il testimone a Suffer: un ulteriore episodio accattivante, coinvolgente nelle liriche e ammaliante con le sue cavalcate di chitarra.
La chiosa è affidata alla titletrack, un momento in cui sono ancora una volta le chitarre a trionfare: 5 abbondanti minuti in cui fuoriesce l’essenza del disco e dello stile targato Haniwa.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...