VEGA TREM VT-1 il tremolo… reinventato!

di Redazione
13 ottobre 2022
Marchio spagnolo piuttosto nuovo per il nostro mercato, VegaTrem presenta VT-1, un ponte tremolo di nuova concezione che beneficia del supporto di tecnologia italiana dagli elevati standard qualitativi. Installabile da una chitarra all’altra, senza modifica alcuna.

Music Gallery official website

Realizzato con acciaio ed acciaio zincato di qualità premium, il nuovo VegaTrem VT-1 è un ponte tremolo innovativo che rispetta il design tradizionale senza stravolgere il principio di funzionamento, ma che ripone i suoi punti di forza nella risoluzione di handicap di certi apparati di vecchia concezione: le sellette, una volta regolate, vengono serrate e tenute in posizione tramite viti di dimensioni ridotte ma consistenti, ed i punti di contatto e frizione tra corda e selletta sono arrotondati (complice una cromatura realizzata a regola d’arte), affinché garantiscano un appoggio solido e perfetto anche dopo le performance chitarristiche più robuste ed audaci.

Il fulcro del sistema basculante di VT-1 non è più basato su un’esigua superficie di appoggio tra la base del ponte e le 6 (o 2) viti dei perni, ma propone un punto di appoggio omogeneo garantito da un’unica ed estesa sede che accoglie la “lama” lavorata sull’intera parte di contatto della base del ponte stesso. Dunque, non più asole strette o fori che accolgono viti da legno o viti dall’esiguo collo svasato.



l'articolo continua...

Le molle di contrasto, fornite pre-tensionate per le scalature e accordature più frequenti, vengono fissate al blocco di inerzia (di dimensione contenuta ma con una massa densa e altamente risonante) attraverso due semplici grani filettati che vanno a garantire la stabilità.
Le molle da montare sono solo 2: dopo scrupolosi studi e decine di prototipi, il team di Vega Trem ha stabilito tale standard, teso all’ottenimento di un risultato garantito in termini di morbidezza di movimento e stabilità di accordatura.

Vega Trem assicura inoltre che il timbro della chitarra su cui il ponte tremolo viene montato, guadagnerà tridimensionalità grazie all’esaltazione degli armonici fondamentali e secondari, che qui vengono letti e riprodotti nella loro interezza, evitando l’effetto di dissipazione delle vibrazioni tipico dei ponti tremolo non realizzati con materiali di qualità.

Non sono richieste modifiche di alcun tipo alla chitarra su cui VT-1 viene montato ed infatti si tratta di un sistema “roll back”: se lo si vuole disinstallare e spostare su una chitarra diversa, la precedente potrà tornare a montare il vecchio hardware senza avere subìto modifiche.

L’istallazione di VT-1 è davvero semplice: fornite infatti tutte le parti necessarie per il montaggio, senza trascurare la fondamentale differenza esistente tra le filettature metriche (produzioni orientali) e in pollici (produzioni USA e Canada). Chiavi a brugola completano la dotazione, oltre a un esauriente manuale di istruzioni.

Attualmente VegaTrem propone VT-1 in due versioni, per il montaggio a 6 Viti o 2 Pivot, nelle finiture Cromato lucido, Cromato Satinato, Oro Satinato e Nero. (I modelli cromati sono disponibili anche nella versione mancina).

“The Vega-Trem is fabulous! What a dynamic tremelo! Made in Spain, this design pulls up or down and never affects the tuning. It has a delicate but springy feel that is just perfect for me. Don’t just think about it, put one on your strat now!” – Adrian Below

“The feel of that tremolo system is pretty slinky and makes it possible to a lot of intuitive intervalic tremelo moves. Cool for Jeff Beck faux slide!” – Dweezil Zappa



Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...