CUSTODIE CAUTELARI, notte delle chitarre (e altri incidenti)

di Redazione
12 luglio 2016

recensione

CUSTODIE CAUTELARI
notte delle chitarre (e altri incidenti)
ET-Team/Aerostella Records
Si intitola Notte delle Chitarre (e altri incidenti) ed è il nuovo album delle Custodie Cautelari di Ettore Diliberto. Un album che suona come il lavoro più maturo della band: nessun luogo comune o ammiccamenti vari; un lavoro molto complesso e articolato, che ospita ben 15 tracce per un’ora e venti di musica caratterizzata dalla qualità del sound e dal talento dei (numerosi) musicisti coinvolti. (Per ciascuna traccia le Custodie Cautelari hanno chiamato in causa da 1 a 5 featuring…).

La quantità delle influenze miscelate fra le tracce con eleganza, fa di questo lavoro un’opera rock che, per alcuni versi, rende unica la stessa formazione e particolarmente pieno di significati l’album.

MAURIZIO SOLIERI – chiamato a mettere il suo guitar playing nel disco delle Custodie ha dichiarato entusiasta:
non lo dico perché Ettore e le Custodie sono miei amici e ci conosciamo da anni… ma hanno proprio fatto un bel disco! Sono contento…
Sulla scia di tale entusiasmo, lo scorso mese di giugno Solieri ha voluto descrivere traccia-per-traccia il nuovo album delle Custodie Cautelari e lo ha fatto tramite il portale Spettakolo. Un articolo che stanno leggendo in molti, condividendo le parole di Solieri e… tutto il suo...

l'articolo continua...

entusiasmo!

Decisamente nutrito il numero dei personaggi che hanno partecipato al nuovo album delle Custodie: autori, cantanti, musicisti e, naturalmente, chitarristi. Qualche nome? Maurizio Solieri, Matteo Gabbianelli dei Kutso, Stef Burns, Giuseppe Scarpato, Luca Colombo, Enrico Ruggeri, Alberto Radius, Ricky Portera, Cesareo, il Mito New Trolls, Clara Moroni, Giacomo Castellano, Mario Schilirò, Cico Falzone (Nomadi), Federico Poggipollini, Marco Ferradini, Gogo Ghidelli, Andrea Fornili (Stadio), Ricky Belloni, Luigi Schiavone, Andrea Cervetto.

Custodie Cautelari… in breve


Le Custodie Cautelari nascono il 20 ottobre 1993. Questa band – che ha anticipato il mondo delle cover e poi inventato veri e propri eventi musicali come la Notte delle Chitarre – nella sua attività live e discografica ha coinvolto con successo centinaia di artisti e musicisti.

Potenza, carisma e vigore espressi sul palco, sono il fiore all’occhiello delle Custodie che ricevono in cambio l’entusiasmo dell’audience ed il plauso degli addetti ai lavori. Sono numerose le collaborazioni che la band di Diliberto ha intrapreso negli anni. Tra esse, con Irene Grandi, Franco Battiato, Francesco Renga, Elio, Enrico Ruggeri, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Neffa, Niccolò Fabi, Alex Britti, Lucio Dalla, Noemi, Gianluca Grignani, Maurizio Solieri, Alberto Radius, Federico Poggipollini, Ricky Portera, Mario Schilirò, Mogol e diversi altri… Ad oggi le Custodie Cautelari hanno stabilito più volte il record di concerti in un anno, totalizzandone oltre 2000!

Le Custodie Cautelari sono… Ettore Diliberto (voce/chitarre/synth) – Anna Portalupi (basso/cori) – Alex Polifrone (batteria/cori) – Salvatore Bazzarelli (tastiere/programmazioni) – Nicola Denti (chitarre elettriche/acustiche)

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...