M. Casale Bauer distribuisce Washburn in Italia

di Redazione
03 settembre 2018
M. Casale Bauer Srl annuncia l’accordo con Washburn Guitars per la distribuzione esclusiva del brand sul territorio italiano.

Casale Bauer Srl

Washburn Guitars

“La Casale Bauer è una azienda con una storia importante e una consolidata presenza nel mercato italiano degli strumenti musicali” – dice Patrizia Bauer (Presidente dell’azienda di Cadriano, Bo) – “ed è quindi naturale che ricerchi partner di altissimo profilo, la cui storia, tradizione e filosofia aziendale ben si sposino con la nostra visione del mercato. Washburn è uno dei marchi più importanti del panorama mondiale degli strumenti a corda e, con i suoi 135 anni di storia, vanta una tradizione ultracentenaria che pochissime aziende possono anche soltanto avvicinare: siamo orgogliosi, quindi, di entrare a far parte di questa famiglia e di continuarne la tradizione nel nostro Paese…”

Giorgio Masetti Zannini (CEO di M. Casale Bauer), aggiunge: “il catalogo Washburn è un marchio ricco di prodotti interessanti, in grado di rappresentare una scelta alternativa e al contempo tradizionale, grazie alla sua importante storia. E’ un catalogo ricco e ben collocato in ogni fascia di prezzo, con strumenti di grande qualità, innovativi e dedicati a quei musicisti che vogliono distinguersi, percorrere strade diverse e alternative rispetto ai canoni tradizionali…”
 
Nato...

l'articolo continua...

a Chicago nel 1883, il marchio Washburn nasce prima della guerra civile tramite la partnership tra George Washburn Lyon e Patrick Healy.
Proprio nella celebre città dell'Illinois Washburn comincia a costruire strumenti a corda, fino a divenire una vera e propria “istituzione americana” del settore. Nel corso degli anni dà vita a una grande varietà di strumenti tradizionali, quali chitarre, banjo, mandolini e ukulele. Nel corso del tempo numerosi tra i più grandi nomi di folk, rock, e blues hanno suonato con gli strumenti Washburn e, proprio con tali strumenti, hanno scritto alcune pagine fondamentali della musica popolare contemporanea, dal blues delle origini fino ai celebri MTV Unplugged dei giorni nostri.
A tutt’oggi Washburn è la scelta non soltanto di professionisti di alto lignaggio, ma di chiunque avverta l’esigenza di esprimere la propria passione attraverso chitarre e bassi affidabili, coinvolgenti, versatili e dotati di un look peculiare ed accattivante!

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...