LEE RITENOUR ed il suo nuovo tributo d'amore al Brasile

di Francesco Sicheri
01 luglio 2024

intervista

Lee Ritenour
Lee Ritenour
Brasil
È una malinconia che avvolge l'anima, una poesia che danza nel cuore, un sentimento profondo che parla di amore, perdita e speranza in un'unica nota melodiosa. Per molti Saudade è l’eco di ciò che si è perso, ma per Lee Ritenour è la celebrazione di un amore inevitabile, quasi ineluttabile, destinato a prendere forma nella sua vita.

Quando l’11 gennaio del 1952 nasceva a Los Angeles, Lee Mack Ritenour non aveva alcun indizio riguardo al fatto che la sua vita sarebbe finita per gravitare attorno alla musica brasiliana in modo da divenire una sorta di ossessione. Eppure è andata proprio così.
Uno dei session man e dei chitarristi jazz più venerati e rispettati della storia della chitarra, è anche uno dei conoscitori più attenti e devoti del repertorio musicale brasiliano. Non solo ha registrato e lavorato più volte in Brasile nel corso della sua carriera, Ritenour ha conosciuto anche Carmen, sua moglie, non troppo lontano dalle spiagge di Rio, a conferma del fatto che il Brasile era destinato ad entrare nella sua vita senza badare a compromessi.

L’uscita del nuovo album Brasil, avvenuta ad aprile scorso per Candid Records, arriva non solo come una...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...