Robbie Robertson Custom Shop "Last Waltz" Stratocaster

di Francesco Sicheri
20 marzo 2017
Il 25 novembre del 1976 alla Winterland Ballroom di San Francisco i The Band lasciavano che il sipario si chiudesse per l'ultima volta sulla loro carriera. Scorsese immortalò l'evento, fissando così su nastro l'esibizione che avrebbe permesso a Robbie Robertson e soci di scrivere il proprio nome nella storia.

Quella sera sul palcoscenico Robertson imbracciò la sua famosa "Last Waltz" Stratocaster, che rappresenta uno dei migliori esempi della particolarità di un interprete che da sempre risulta uno dei più amati e venerati dai grandi chitarristi.

Over the course of its life, Robertson modified his guitar to reflect his playing style and personal tastes. The most obvious modification is the instrument’s bronze coating, which was applied “Old World-style”; the guitar was actually dipped into bronze instead of the contemporary process of forming the bronze around it. Not only does this provide a thinner “skin” that doesn’t impede the guitar’s vibrations, it also allows the attractive wood grain to show through the bronze.

Il 2016 ha segnato i 40 anni di The Last Waltz, e per questo Fender ha deciso di commemorare la ricorrenza con la realizzazione della "Last Waltz" Stratocaster, che vuole replicare in maniera fedele lo strumento reso celebre...

l'articolo continua...

da Robertson. Lo strumento fa quindi bella mostra della famosa finitura "bronze see-through", ma anche la configurazione di pickup H-S che Robertson realizzò probabilmente per la prima volta nella storia del marchio.

Purtroppo però non sarà facile mettere le mani su uno di questi strumenti, non solo per il prezzo di partenza fissato su di una cifra che si aggira attorno ai €14,000, ma anche perché la produzione sarà limitata a pochissime copie (17 per il Nord America), le quali non è ancora certo se arriveranno anche in Europa.

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...