GUS G Quantum Leap

di Patrizia Marinelli
08 novembre 2021

recensione

GUS G
Quantum Leap
AFM Records
Quantom Leap è il titolo del nuovo album strumentale di Kostas Karamitroudis, meglio noto come Gus. Chitarrista di origine greca (classe 1980) salito alla ribalta per aver affiancato affiancato Ozzy Osbourne (vedi Scream, 2010), in passato Gus G è stato impegnato anche con Arch Enemy, Mystic, Prophecy, Nightrage, Dream Evil, nonché capeggiato i Firewind, il cui loro debutto risale al 2002.

Nel periodo del lockdown, l’idea di Gus G è quella di realizzare l’album completamente da solo, ma l’incontro con Jay Vincent Velaszco (batterista dei britannici Pendragon), ha cambiato le carte in tavola portando il chitarrista greco a mettere insieme una vera e propria formazione. Vinnie Moore degli UFO (chitarra) e Dennis Ward dei Magnum (chitarra, basso e voce), hanno completato la lineup, con il secondo attivo anche nelle vesti di produttore.

Quantum Leap mostra un Gus G virtuoso, stravagante, motivato dalla gran voglia di suonare, in grado di far convivere “pacificamente” classic rock e hard rock, power metal e prog metal. Seguito di Fearless del 2018, Quantum Leap si compone di due parti. La prima sfoggia 11 brani di nuova composizione, mentre la seconda contiene 7 brani in versione live.


l'articolo continua...


Into The Unknown apre l’album sciorinando all’istante delle sonorità prog/rock a supporto di fraseggi intricati e arrangiamenti sfavillanti: perfetto manifesto dell’album in questione. Segue lo shredding di Exosphere che, unitamente al successivo Quantum Leap, sottolinea la grande familiarità di Gus G con il power metal più energico. Decisamente interessante l’episodio successivo, Chronosthesia: grande atmosfera ed una sezione centrale davvero grintosa e priva di compromessi di sorta. Segue Enigma Of Life, ballad dal retrogusto bluesy, vera e propria chicca con la chitarra acustica a salire in cattedra; dopodiché è la volta dei tre episodi più power-and-heavy dell’album in questione, ovvero Judgement Day, Fierce e Demon Stomp. Il ritmo cambia, dapprima con i synth di Night Driver, e subito dopo con la robusta melodia di Not Forgotten. Chiude Force Majeure, brano composto da Gus G e Vinnie Moore nel 2018, sfoderato come asso nella manica: fraseggi veloci ed esecuzione super-precisa.

I 7 brani live inclusi nel lavoro sono estratti perlopiù da Fearless (2018), e sono stati registrati in uno show tenuto a Budapest (Ungheria). Nella lineup ci sono Gus G, Dennis Ward (basso e voce) ed il popolare Will Hunt alla batteria. Aprono la tracklist Fearless, Mr. Manson e Letting Go, seguiti da Cold Sweat, roboante cover dei Thin Lizzy, e da Force Majeure. Segue quindi una controversa cover di Money For Nothing dei Dire Straits e poi il godibilissimo Thrill of the Chase.

Un album, Quantom Leap, costruito intorno alla chitarra; un omaggio ad essa ad opera di Gus G, chitarrista che pur non necessitando più di alcuna presentazione, continua a lavorare duramente per ampliare il proprio range tecnico ed espressivo.


 

 

 

 

 

 

 

 

Quantum of Leap Tracklist

 

CD1

1. Into the Unknown

2. Exosphere

3. Quantum Leap

4. Chronosthesia

5. Enigma of Life

6. Judgement Day

7. Fierce

8. Demon Stomp

9. Night Driver

10. Not Forgotten

11. Force Majeure (feat. Vinnie Moore)

CD2 1. Fearless (Live) 2. Mr. Manson (Live) 3. Letting Go (Live) 4. Cold Sweat (Live) 5. Force Majeure (Live) 6. Money For Nothing (Live) 7. Thrill Of The Chase (Live)

 

 

 

 


Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...