Ruokangas Valvebucker, il pickup pilotato da due valvole

di Paolo Sburlati
27 febbraio 2019
Nonostante l’ausilio offerto da computer, programmatori, tecnologie meccaniche spaziali e materiali extraterrestri (!) è sempre più difficile portare innovazioni nel mondo degli strumenti musicali e quasi impossibile inventare qualcosa di nuovo. Mai dire mai però… In Finlandia, infatti, dopo anni di esperimenti, i liutai di Ruokangas hanno messo a punto una chitarra dotata di un pickup “pilotato” da una coppia di valvole termoioniche accoppiate alla stregua di un preamplificatore. Si chiama Valvebucker – acronimo di Humbucker valvolare – e come sostiene il brand, pare essere in grado di cambiare le carte in tavola…

Ruokangas official website

Il Valvebucker utilizza valvole NOS triodo e pentodo collegate e alimentate per fungere da preamp attivo. Il tutto è alimentato tramite un pedale esterno che eroga 12 Volts, connesso alla chitarra tramite cavo XLR. Ma le valvole, di solito, non vengono alimentate da tensioni ben maggiori? Certo, ma è possibile farle lavorare anche con tensioni minori (previe opportune modifiche all’alimentatore) ottenendo, naturalmente, timbriche differenti, talvolta anche inusuali e molto piacevoli all’orecchio. A basse tensioni le valvole lavorano come diodi con la curva di risposta non lineare e, in questo caso, non si comportano in maniera diversa da un transistor ad effetto di campo (FET)....

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...