BIG BIG TRAIN The Likes Of Us

recensione
È Alberto Bravin (con la PFM dal 2015 al 2022) ad ereditare il microfono di Longdon e ad accompagnare la band verso il futuro con la discrezione che gli è propria , ed il nuovo e 15esimo album, The Likes Of Us (il primo con InsideOut Music) , ne è una dimostrazione: nove tracce in puro stile prog rock, in cui nostalgici echi pastorali, delicate ballad, assoli stratosferici (chitarra e b atteria) ed umori raffinat i e sferzant i , si inseguono al servizio della musica, con i BBT che, su tutto, ricerca no la coesione degli intenti. Dunque, nessun tentativo dei componenti della band di ostentare i rispettivi (e marcati) know-how, bensì la voglia di esprimersi in un...
l'articolo continua...

habitat comune, là dove far crescere songwriting , pathos e creatività.
Un cenno quindi alla lineup:Alberto Bravin (voce lead, chitarra, tastiere), Gregory Spawton (basso, acustica12corde,Mellotron),Nick D’Virgilio (batteria, vibrafono),Dave Foster (chitarra), Oskar Holldorff (tastiere,voce), Clare Lindley (violino, voce),Rikard Sjoblom (chitarra, tastiere, voce), quest’ultimo in arrivo dai Beardfish e Gunfly.Sezione fiati:Dave Desmond (trombone),Nick Stones(cornofrancese), Ben Godfrey(tromba),Jon Truscott(tuba).
La tracklist apre con Light Left In The Day (firmato Spawton/Bravin) e d il tocco dello stesso Spawton, maestro della 12 corde acustica, per un brano che punta sullo spirito della narrazione più articolata. Segue^^Oblivion che cattura sin dal primo istante : solida voce di Bravin , bass picking pulsante, melodia suonata dal M oog e il possente groove di D’Virgilio dietro i tamburi (peraltro, autore del brano insieme a Foster): tutto per un sound fresco e godibile , snocciolato in una atmosfera ariosa e potente che in qualche modo ricorda gli Yes dei tempi di Trevor Horn.
Il successivoBeneath The Masts, considera bile la punta di diamante diThe Likes Of Us, è un brano monumentale firmato Spawton , per 17 minuti che alternano umori prog e cinematic, là dove il violino scolpisce una dimensione fatta di passato ed incanto, mentre il testo si rivolge alla fragilità della vita umana.
Chorus avvolgente e un finale che travolge caratterizzanoSkates On, di nuovo a firma Spawton, per un brano da ascoltare più volte per riuscire ad assorbire i numerosi cambi di tema ; poi la scaletta passa a Miramare, firmato Bravin/Spawton , là dove il fulcro è la melodia enfatizzata dal violino, mentre un bell’assolo di chitarra nella parte centrale precede il grandioso chorus (con piano forte ) che chiude il brano; uno degli episodi più coinvolgenti de ll’album, destinato agli appassionati del prog rock, ma non solo.
Tra gli episodi più accessibili del disco,Love Is The Light , di nuovo a firma Bravin/ Spawton, è una ballad che, introdotta dal violino, sfodera il falsetto del cantante italiano, il trascinante playing dell’immancabile chitarra elettrica, una sezione fati in grande spolvero ed il ficcante drumming di D’Virgilio dietro la sua batteria.
Nuovamente la firma Spawton/Bravin e questa volta si tratta diBookmarks, con la 12 corde che fa il suo rientro in scena per un brano ben c ongegnato, che risente d i un marcato mix di influenze in arrivo da Genesis, King Crimson, Queen .
ChiudeLast Eleven con una sezione ritmica con un tiro funky ( davvero istrionico D’Virgilio ...), una chitarra che marca a vista la melodia e le tastiere impegnate a ordire il tappeto armonico: un brano, firmato ancora Spawton, tra i più complessi dal punto vista esecutivo, ma decisamente intrigante.
Songwriting, arrangiamenti, esecuzioni strumentali, groove e creatività: tutto di alto livello inThe Likes Of Us ... esattamente quello che i BBT promettono da sempre ai loro fans.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...