Death Cab For Cutie "Thank You For Today"

di Redazione
26 agosto 2018
Uscito il 17 agosto 2018 su etichetta Atlantic Records, “Thank You for Today" è il nuovo album dei Death Cab for Cutie. Nona prova di studio per la poliedrica band statunitense e produzione di Rich Costey (già impegnato nel precedente album, "Kintsugi"). Il clip del singolo, “Gold Rush”, è diretto da Alex Southam (alt-J, Mumford & Sons).
 
Già disponibile il pre-order (https://lnk.to/DCfCThankYouforToday).

Prodotto e mixato da Rich Costey (Fiona Apple, Franz Ferdinand, Muse), “Thank You for Today” ha visto per la prima volta insieme in studio gli storici membri dei Death Cab For Cutie: Ben Gibbard, Nick Harmer e Jason McGerr, oltre ai nuovi arrivati Dave Depper (Menomena, Fruit Bats, Corin Tucker, Ray Lamontagne) e Zac Rae (My Brightest Diamond, Fiona Apple, Lana Del Rey, Gnarls Barkley). Depper e Rae girano in tour con la band dal 2015.
 
I Death Cab For Cutie presenteranno live il nuovo album con un articolato tour autunnale nei teatri e club.
 
Death Cab For Cutie lineup
Ben Gibbard (lead vocal/guitar/piano) – Nick Harmer (bass/backing vocal) – Jason McGerr (drum/percussion) + Dave Depper (guitar/keyboard) e Zac Rae (keyboard/guitar)

Death Cab For Cutie

Thank You For Today - tracklist
1. I Dreamt We Spoke Again
2. Summer Years
3. Gold...

l'articolo continua...

Rush
4. Your Hurricane
5. When We Drive
6. Autumn Love
7. Northern Lights
8. You Moved Away
9. Near/Far
10. 60 & Punk

1997 Bellingham, Washington (Usa) – Benjamin Gibbard, Chris Walla e Nick Harmer decidono di mettersi a registrare “You Can Play These Songs With Chords”, il demo pensato come progetto solista dello stesso Gibbard. Ne fuoriescono 8 brani dall’impatto così forte, che decidono di esordire invece come band. Sono nati i Death Cab For Cutie, i quali debuttano live nel novembre dello stesso anno.
 
Etichettati all’istante come una delle band più creative del panorama indie rock, i DCfC esplodono letteralmente grazie a “Something About Airplanes”, il loro album di debutto pubblicato nel 1998 dalla Barsuk (etichetta indipendente).
Nel 2005 avviene il debutto su Atlantic Records con “Plans” quinto album della band (nominato ai Grammy nella categoria Best Alternative Album), certificato platino e trainato dai singoli “Soul Meets Body” e “I Will Follow You Into The Dark”.  (Quest’ultimo viene nominato ai Grammy nella catagoria Best Pop Performance By Duo or Group With Vocals.

Nomination anche per “Directions”, il video che accompagna allora l’uscita di “Plans”, nella categoria Best Longform Music Video.
 
Nel 2008 i DCfC pubblicano “Narrow Stair”, album certificato oro che debutta alla #1 della classifica SoundScan/Billboard 200. Arrivano due nuove nomination ai Grammy come Best Alternative Album e Best Rock Song (con il singolo “I Will Possess Your Heart”).

Nel 2009 l’Ep “The Open Door” viene nominato come Best Alternative Album, mentre nel 2011 “Codes And Keys” (settimo album della band) debutta nella Top 3 di SoundScan/Billboard 200 prima di acquisire la quarta nomination consecutiva ai Grammy, questa volta nella categoria Best Alternative Music Album.
 
Nel 2015 esce “Kintsugi” che debutta alla posizione #1 delle classifiche Top Alternative Albums e Top Rock Albums di Billboard, nonché nella top 10 di SoundScan/Billboard 200. L’album viene nominato nella categoria Best Rock Album nella 58esima edizione dei Grammy Awards.
 


 

 
 

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...