Devin Townsend: il nuovo "Lightwork" è un album di gratitudine

photo credits: Paul Harries
intervista
Classe 1972, originario di Vancouver, tra la metà degli anni ‘90 ed i primi 2000, Devin Townsend ha dato vita ad uno degli esperimenti metal più efferati e (tutt’oggi) venerati. Così come ha poi dimostrato durante tutta la sua carriera, smembrare gli Strapping Young Lad all’apice della loro fama è esattamente il tipo di mossa che ci si deve aspettare da uno come lui. In continuo movimento, e soprattutto in perenne ricerca di nuovi stimoli e nuovi lidi verso i quali veicolare gli slanci creativi, Devin Townsend ha trasformato la sua identità artistica radicalmente e molteplici volte.
Lightwork (28 ottobre 2022, InsideOut Music) non è semplicemente la più recente espressione di una mente costantemente concentrata sul processo di “creazione”, è anche la concretizzazione di una riflessione profonda avvenuta durante un periodo molto difficile come quello...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...