BLIND EGO "The Hunting Party"

recensione
Side-project di Kaller Wallner al di fuori degli RPWL – la prog band tedesca che prende a prestito le inziali dei suoi componenti (Risettion-Postl-Wallner-Lung) – i Blind Ego sono la formazione che lo stesso chitarrista plasma ad hoc per ogni uscita discografica; The Hunting Party è infatti il quinto capitolo e questa volta sono i territori rock e metal ad essere percorsi con competenza, determinazione e forza.
Di nuovo, Wallner chiama a sé Dominik Feiner (autore), ma questa volta la produzione del disco inverte il processo: prima la composizione dei testi e poi lo stesso Wellner a comporre la musica. “Sono sempre alla ricerca di nuove sfide...” – spiega il chitarrista a proposito di The Hunting Party – “ed ora, per la prima volta, ho composto la musica dopo che i testi erano finiti e non il contrario. Mi sono fatto ispirare dai testi, ci sono entrato con empatia , ed è così che...
l'articolo continua...

è nata la musica di tutti i sette brani, molto diversi: soffici, freschi, vivaci, rock, ma tutti capaci di creare la precisa identità del disco. Anche il modo di interpretare i brani è molto diverso, molto personale ma sempre con uno sguardo verso l’esterno, verso il sociale. Dunque, prospettive diverse, perché puoi essere un cacciatore [hunter] ma anche una preda...”
È Kevin Kearns al microfono a interpretare i brani di The Hunting Party , ora con passione e delicatezza, ora con grinta ed energia, laddove il guitar playing di Wallner non fa una sbavatura, il drumming di Michael Cristoph mantiene dritto il timone e le tastiere di Yogi Lang ordiscono tappeti ricamati sempre ad hoc.
Se il brano di apertura, quello che dà il titolo all’album, mostra gli intenti dei Blind Ego a ricercare melodia e musicalità, il successivo The Stranger ha il sapore del rock più classico, mentre Spiders è un genuino up-tempo rock.
La tracklist passa quindi a Boiling Point e alla ricerca delle dinamiche alternative più intriganti, e procede con In A Blink Of An Eye, il cui incedere scalpitante diviene vera furia esecutiva. Con i suoi riff dagli spigoli vivi, Breathless è prog-metal allo stato puro, a cui segue When The Party’s Over , una ballad melanconica che ha il compito di chiudere la tracklist del disco.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...