SLASH spiega come è tornato sulle tracce del Blues

di Riccardo Gioggi
03 giugno 2024

intervista

Slash
Slash
Orgy Of The Damned
Stile, musicalità e personalità da vendere: l’impatto di Slash sulle scene ha provocato un solco pari a quello di un meteorite caduto sul pianeta Terra; un’impronta enorme, che ha attratto intere schiere di giovani chitarristi e che continua a farlo a tutt’oggi.

Uscito il 17 maggio 2024, Orgy Of The Damned (Gibson Records) è il viaggio di Slash a tinte blues; dunque non il rock più trasgressivo dei Guns N’Roses e dei suoi progetti Snakepit e Velvet Revolver, e nemmeno il rock più moderato della sua avventura con Myles Kennedy ed i Conspirators, ma l’immersione nei lidi di un genere, il blues, imprescindibile dall’imprinting di ogni rocker che si rispetti.

Ecco allora che Slash individua una manciata di brani blues e chiama a sé due dei suoi amici/colleghi dei Blues Ball – John Griparic al basso e Teddy Andreadis alle tastiere – completando l’organico con Tash Neal (voce/chitarra) e Michael Jerome (batteria), a cui si aggiungono special guest stellari a mettere la loro peculiare impronta vocale: Brian Johnson (AC/DC), Gary Clark Jr, Billy F. Gibbons, Chris Stapleton, Dorothy, Iggy Pop, Paul Rodgers, Demi Lovato, Chris Robinson, Beth Hart… oltre a Steven Tyler all’armonica. Insomma, un cast...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...