David Gilmour “Live At Pompeii” al cinema a settembre!

I due spettacolari concerti di Gilmour sono stati le prime performance rock a svolgersi davanti a un pubblico nell'antico anfiteatro romano, che fu costruito nel I secolo a.C. e sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Gilmour è stato quindi l'unico artista ad esibirsi davanti a un pubblico all'interno dell’anfiteatro campano dai tempi dei gladiatori, quasi 2.000 anni fa.
Parlando dei concerti di Pompei, David Gilmour ha commentato: “Si tratta di un posto magico. Farvi ritorno e vedere il palcoscenico e l'arena è stata un’esperienza travolgente. È un luogo di fantasmi..”
Ora quelle performance raggiungono 2000 cinema di tutto il mondo. In Italia saranno tre i giorni dedicati a “David Gilmour Live At Pompeii”: il 13, 14 e 15 settembre 2017. (Elenco sale a breve su www.nexodigital.it e prevendite aperte dall’8 giugno 2017).
Il film-concerto includerà il meglio di entrambi gli show di quel luglio 2016, girati in 4K dal regista Gavin Elder e proposti al cinema in Dolby Atmos.
La scaletta...
l'articolo continua...

include brani tratti dalla carriera di David, inclusi quelli dei suoi due album più recenti (“Rattle That Lock” e “On An Island”), oltre che alcuni ulteriori brani solisti e classici dei Pink Floyd, come “Wish You Were Here”, “Comfortably Numb”, “One Of These Days” e “The Great Gig In The Sky” (tratto da “The Dark Side Of The Moon”), che raramente l’artista britannico propone da solista.
Con il suo incredibile spettacolo audiovisivo - con un enorme ciclorama, laser, giochi pirotecnici e la performance stellare di una band straordinaria, “David Gilmour Live At Pompeii” mostra Gilmour in uno dei picchi creativi della sua carriera in un ambiente unico, in una occasione resa straordinaria dal racconto offerto dal grande schermo.
Il formato d’immagine 4K regala al pubblico la più alta definizione oggi disponibile al cinema, con una risoluzione quattro volte superiore rispetto alle normali proiezioni digitali 2K, in cui oltre 8.6 milioni di pixel su schermo assicurano la riproduzione fedele di ogni singolo dettaglio.
Il sistema audio Dolby Atmos svincola per la prima volta la sala cinematografica dai limiti del tradizionale audio multicanale 5.1 o 7.1, per avvolgere lo spettatore in ogni direzione, con un suono estremamente realistico e naturale, mediante il posizionamento dinamico tridimensionale di oggetti sonori virtuali, all’interno di un ambiente in cui fino a 64 diffusori distribuiti su ogni lato della sala, soffitto incluso, vengono gestiti da un processore audio in modo individuale.
“David Gilmour Live At Pompeii” viene distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio Deejay e MYmovies.it
www.davidgilmour.com
www.facebook.com/davidgilmour
https://twitter.com/_davidgilmour
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...