KEMPER Player Profiler

test
La rincorsa al raggiungimento della massima portabilità è la grande chimera dei nostri tempi. Nel corso di due decadi il settore dell’amplificazione per chitarra (ma non esclusivamente) ha cercato di ridurre il tutto al minimo ingombro concepibile e percepibile. Arrivati al 2024 non è svanita la voglia di contenere quanto più possibile le dimensioni ed il peso dei prodotti dedicati al mondo della sei corde, ma allo stesso tempo si è presa sempre più a cuore la necessità di assicurare un livello qualitativo generale che possa giocarsela con i capisaldi della strumentazione analogica.
L’ultimo nato nella genealogia che risponde al nome Kemper, è il Player Profiler: pensato per essere alloggiato in una pedalboard in maniera senza soluzione di continuità. Il risultato, ed è giusto dirlo fin da subito, è un prodotto per i tempi che corrono, che porta con sé l’esperienza compiuta dal brand sino ad oggi, e la eleva ad una nuova dimensione.
Il “suono Kemper”...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...