DUALPICKS, quando il plettro si ancora alle dita

DualPicks official website
Beneficiando delle più recenti tecnologie di stampa 3D e di materiali resistenti di tipo premium, DualPicks si prefigge più di un obiettivo: garantire il massimo grip ed elasticità al plettro abitualmente utilizzato, consentire al chitarrista la massima libertà di movimento, eludere il timore che il plettro possa scivolare via nel corso di una performance, e farlo rientrare all’interno della mano nel momento in cui non deve essere utilizzato.
Di base, DualPicks si compone di una fascetta (regolabile) da indossare sul pollice della mano alla stregua di un anello, e da una aletta di supporto su cui il plettro si adagia ancorandosi tramite il biadesivo (di tipo Forte ed Extra Forte) in dotazione. Il tutto, per il massimo in quanto a flessibilità, ergonomia e comfort.
Come funziona nel dettaglio DualPicks?
Risponde Roberto Bufarini, mastermind dell'azienda marchigiana.
Cari amici, consentitemi una premessa prima di inoltrarmi nella disamina dedicata all’innovativo DualPicks. Essendo un chitarrista interessato al tapping a più dita, ho avuto...
l'articolo continua...

modo di sperimentare nel tempo sia plettri diversi che piccoli dispositivi studiati per affrontare agilmente questa tecnica o per svincolare le dita, con risultato però che il tutto portava ad una impostazione biomeccanica. L’impostazione delle mani, come sappiamo, è di basilare importanza e quella ottimale, quando si tratta di creare scale o arpeggi con il tapping a più dita, necessita di avere il pollice della mano destra (la sinistra per mancini) sul manico, così che venga impiegato come dito stabilizzante per pilotare ogni gestualità. Detto ciò, ecco che interviene DualPicks: un porta-plettro innovativo, progettato e realizzato nel nostro Paese.
Com’è nata l’idea?
L’idea di DualPicks nasce dall’esigenza di utilizzare il plettro e “magicamente” farlo sparire nel momento in cui si ha la necessità di avere le dita libere per affrontare arpeggi, tapping, fingerstyle, ma anche di maneggiare le manopole di amplificatori, effetti e quant’altro.
Quali sono i suoi vantaggi?
Con DualPicks, il plettro non potrà più cadere mentre si suona poiché ancorato a una peculiare aletta di supporto che garantisce l’indispensabile flessibilità.
È difficile da indossare?
Assolutamente no, è sufficiente regolare la fascetta elastica attorno il pollice in modo da formare un anello ed incollare il proprio plettro all’aletta di supporto utilizzando il potente biadesivo fornito in dotazione. Infine, tagliare la parte dell’aletta che sporge dal plettro. Inoltre, è possibile regolare la fluidità della rotazione dell’aletta allentando o stringendo la piccola vite di cui dispone. Quando si finisce di suonare, basta sfilare DualPicks dal pollice. La fascetta elastica sarà già regolata per la volta successiva.
Dove è possibile testare DualPicks di persona?
DualPicks sarà presente a tre importanti eventi italiani: Sound Expo (Pescara, 7 e 8 ottobre 2023 – Musika Expo (Roma, 15 ottobre 2023) – SHG Music Show (Milano, 18 e 19 novembre 2023).
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...