THE CURE “Songs Of A Lost World”

di Redazione
05 novembre 2024

photo credits: Sam Rockman

La lunga attesa è terminata ed il nuovo album firmato The Cure è arrivato... “Songs Of A Lost World”

Per festeggiare il ritorno discografico dopo 16 anni, i Cure si sono esibiti in uno show (soldout, naturalmente...) alla londinese Troxy Hall, per tre ore, davanti a 3000 fans, suonando 31 brani spalmati tra i più recenti e i più grandi successi del passato. La prima parte dello show The Cure l’hanno dedicata ai brani di “Songs Of A Lost World”, poi, a cascata, sono arrivati “Plainsong” e “Lovesong” (tratti da “Disintegration”, 1989), quindi “High” (tratto da “Wish”, 1992); quindi ancora il tributo a “Seventeen Seconds”, (il loro secondo album del 1980 che il prossimo anno celebrerà il 45esimo anniversario). Inoltre, la gothic rock band britannica non ha certo tralasciato quegli episodi divenuti veri e propri caposaldi per più di una generazione di fans – tra essi “A Forest”, “At Night”, “Play For Today”, “I’m in Love” giusto per citarne qualcuno – per poi chiudere con “Boys Don’t Cry” e il saluto di Smith che, con le mani al petto, pronunciava: ‘grazie, ci vediamo presto’ mentre il pubblico applaudiva incessantemente scandendo il suo nome.



l'articolo continua...

Robert Smith (vocal, guitar, bass, key) – Simon Gallup (bass) – Jason Cooper (drum/percussion) – Roger O'Donnell (key) – Perry Bamonte (guitar) – Reeves Gabrels (guitar)

“Songs Of A Lost World” – Composizione/arrangiamenti: Robert Smith – Produzione/mixing: Robert Smith e Paul Corkett – Registrazione: Rockfield Studios (Wales, UK) – Label: Universal Music/Capitol Records – Concept: Robert Smith – Design/visual: Andy Vella – Copertina: ritrae “Bagatelle”, nota scultura del 1975 di Janes Pirnat.

L’album è disponibile nei formati: CD, LP, CD + Blu-Ray. (Doppio LP nero masterizzato in half-speed e musicassetta, in esclusiva sullo store di Universal Music Italia. LP color marmo in esclusiva per Feltrinelli. Poster in esclusiva per l’acquisto delle versioni standard presso Discoteca Laziale).

The Cure – Nati nel 1976, identificati perlopiù con il rock gotico e alternative, sono tra le band più significative degli anni Ottanta a prescindere dal genere: Smashing Pumpkins, Blink-182, Deftones, Placebo, Korn, My Bloody Valentine, sono tra le numerose band che dichiarano da sempre l’influenza dei The Cure – Oltre 30 milioni i dischi venduti nel mondo – Vincitori di British Awards, MTV Award e NME Awards, si guadagnano più di una nomination ai Grammy – Nel 2019 vengono inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame


Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...