LUCA DI LUZIO “Never Give Up”

di Redazione
30 novembre 2022

recensione

Luca DiLuzio
Never Give Up
Jazzlife Records
Secondo capitolo discografico, "Never Give Up" si aggiunge alla produzione di Luca DiLuzio, il celebre chitarrista/compositore romano che per l’occasione mette a punto nove brani arrangiati per quintetto più una sezione fiati. E’ un jazz elettrico e immediato, corroborato da melodie lineari e ricercate al contempo, da ritmiche solide ed arrangiamenti accattivanti, per una sorta di istantanea dell'evoluzione stilistica del precedente “Globetrotter” uscito nel 2019.

Prodotto e arrangiato da George Whitty (Brecker Bros, Santana, Dave Mattews, Chaka Khan, Herbie Hancock), l’album vede di DiLuzio alla guida di una formazione stellare – Randy Brecker alla tromba, Alain Caron al basso elettrico (Uzeb, Mike Stern, Gino Vannelli), Rodney Holmes alla batteria (Joe Zawinul, Wayne Shorter, Santana) e lo stesso Whitty alle tastiere – per un risultato capace di unire lo stile compositivo mediterraneo distillato dalle sonorità della migliore jazz-fusion internazionale.

"Never Give Up" è stato presentato in anteprima-live nel corso di prestigiosi festival della scorsa estate (Rovere Jazz Festival, Cesena Jazz Festival, Sant'Elpidio Jazz Festival, per citarne alcuni) ed ora viene pubblicato su etichetta Jazzlife Records.

DV Mark Amp, D’Orazio Strings, Eventide Effects sono parte del gear di Luca DiLuzio. Chitarre a marchio Benedetto Guitars, tra cui una Ben-bino Custom: semihollow che...

l'articolo continua...

unisce paradigmi delle due versioni Benny e Bambino del brand statunitense a certi dettagli della Pat Martino Signature.

Luca DiLuzio official website


Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...