FENDER Coronado II hollow body la semiacustica risorta dagli anni ‘60

test
Le chitarre hollow body nate dalla mano di Leo Fender sono delle semiacustiche in grado di competere con le Epiphone, Gretsch e Gibson dell’epoca, marchi che, nel corso del tempo, hanno affinato il loro catalogo in tal senso.
Grazie all'inventiva e all'esperienza di Roger Rossmeisl (in precedenza anche progettista di Rickembacker) nascono i primi prototipi e, subito dopo, le prime chitarre: la Coronado I (con un solo pickup al manico) la Coronado II (con due pickup) e la Coronado XII (dotata di 12 corde). La produzione di strumenti hollow di quegli anni contempla anche la nascita dei bassi Coronado e di tutta una serie di strumenti denominati Starcaster... ma questa è un'altra storia.
Tornando all’attualità, ecco che ci ritroviamo tra le mani la nuovissima Coronado II Black Cherry Burst, fedele al look degli anni ’60 ma dotata di...
l'articolo continua...
Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...