Giovanni Unterberger

di Maurizio De Paola
21 febbraio 2018

recensione

Giovanni Unterberger
Guida all'Ascolto della Musica Rock
Volonté & Co. Editore
Ci sono cose che diamo per scontate quando ascoltiamo un brano rock o pop, semplicemente perché le abbiamo assimilate con l’esperienza e le abbiamo interiorizzate, senza comunque definirle o dare loro un nome.
Con questo interessante volume – Guida all’Ascolto della Musica Rock – Giovanni Unterberger si avventura tra le diverse strutture musicali, i musema (le parti minime e fondamentali di una composizione musicale) e ce le racconta in compagnia di canzoni (esplorate nel dettaglio), in grado di rappresentarle al meglio.

Strofe, ritornelli, incisi, pre-ritornelli, assoli, chiusure, introduzioni... rappresentano i mondi del mare conosciuto in cui navighiamo, eppure senza mai chiederci cosa ci sia nelle sue profondità. Ebbene, è proprio in questi abissi che ci conduce Unterberger, prendendo a prestito un vasto campionario di esempi (perlopiù compreso tra la seconda metà degli anni Sessanta e la prima dei Settanta) nel quale ci si perde… in maniera piacevole. Prendendo ad esempio la musica di Gustav Mahler, ecco che l’autore del libro la paragona a una costruzione architettonica e, come tale, ne va a trattare le singole parti soffermandosi spesso ad ammirare l’arredamento e i dettagli che danno lustro al progetto, piuttosto che andare a mettere l’accento sulle fondamenta.

Il volume ha...

l'articolo continua...

una doppia articolazione: una di tipo storico/narrativo, avvincente e intrigante, destinata agli appassionati della musica rock, ed una di tipo didattico, che scende nei dettagli compositivi più interessanti e destinata a chi la musica rock la pratica.

Una lettura interessante anche se non così semplice, come già il sottotitolo lascia intendere [“odepòrico” = termine che è proprio del viaggio, utilizzato alla stregua di “narrazione”, “resoconto”, “diario”…] Una lettura lievemente riservata agli “iniziati” della musica, ma che avrebbe parecchio da offrire a tutti…

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...