MARKBASS la nuova serie MB58R… là dove R sta per Revolution!

20 cabinet di nuova progettazione, 8 combo e 2 nuove testate per il basso, vengono raccolti nella serie denominata MB58R, la cui sigla unisce le iniziali di MarkBass e la data di nascita di Marco DeVirgiliis, mastermind della celebre azienda italiana, aggiungendo la R finale che sta per Revolution, a sottolineare il nuovo passo in avanti del brand pescarese che fa dell’innovazione il fulcro della propria filosofia di pensiero.
Suono true-to-the-source (vero e proprio marchio di fabbrica nonché priorità assoluta di MarkBass) consegnato ora dalla serie MB58R con uno straordinario livello di potenza in rapporto al peso di ogni singolo prodotto proposto. Ma non è tutto: componenti fatti in Italia ed eco-friendly.
MarkBass official website
CABINET 58R
I cabinet della serie MB58R sono proposti nelle configurazioni 2x10”, 3x10”, 4x10”, 1x12”, 2x12” e 1x15”, ciascuno in tre versioni (Energy, Pure, P) con tweeter di tipo differente. Equipaggiati di tweeter hi-fi MarkBass, i cabinet Energy si distinguono per la morbidezza delle frequenze alte, mentre i Pure, dotati di un driver da 1” con cono custom, consegnano alte definite e croccanti. Dal canto loro, i cabinet della versione P, equipaggiati di un tweeter-piezo di nuova progettazione, sono pensati per le alte più audaci e aggressive.
l'articolo continua...

I cabinet 2x10”, inoltre, sono proposti in due versioni: standard (con due woofer disposti in verticale) e XL (con i due woofer disposti in diagonale).
6 ohm per i cabinet 3x10” e 8 ohm e 4 ohm per i cabinet 2x10” e 4x10”; 8 ohm per tutti gli altri cabinet della serie.
Per finire, i cabinet della versione P abbandonano i coni gialli al neodimio, prerogativa estetica di MarkBass, a favore di coni ceramici.
A tutto ciò si aggiunge un ulteriore vanto di casa MarkBass, il peso. Chassis robusti e leggeri e materiali e componenti eco-friendly, i cabinet della nuova serie MB58R pesano infatti una frazione dei corrispondenti modelli già leggeri messi a catalogo nei primi anni 2000. Un esempio? Se un tradizionale cab 4x10” pesa circa 40 chilogrammi, il corrispondente della nuova serie MB58R, pesa la metà.
THE LITTLE MARK 58R
500W, solid state, l’unità viene proposta come testata standalone, oppure incorporata in tutti i combo della nuova serie MB58R. Appropriandosi del layout dei precedenti Little Mark, i controlli e le connessioni sono collocati sul pannello frontale per la massima agilità d’utilizzo. Peso? Soltanto 2 kg.
I combo della serie MB58R prevedono le configurazioni 2x10”, 1x12” (standard a mini) e 1x15”. Ciascuno proposto nella versione Pure (tweeter hi-fi e coni al neodimio) e nella versione P (tweeter-piezo, cono ceramico). 300W di potenza, trasformabili in 500W se collegati a un cab esterno da 8 ohm.
.......................................................................................................................................................................
Sei nei primi anni 2000 l’obiettivo di MarkBass era stato stravolgere i dettami dell’amplificazione per il basso approntando significative innovazioni tecnologiche divenute un trend, con la nuova serie MB58R intende compiere un ulteriore passo in avanti, a favore delle rinnovate esigenze dei bassisti nel globo.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...