GALLIEN-KRUEGER RB LEGACY BASS HEADS

“Dopo 5 anni di progettazione, 20 revisioni e migliaia di ore in laboratorio, abbiamo creato un amplificatore per il basso in formato testata, capace di prestazioni sorprendenti. Suono potente di qualità da studio, funzionalità infinite, e un involucro metallico lavorato finemente. I due nuovi nati, 1001RB Legacy e il 2001RB Legacy, concretizzano tutto ciò che ci eravamo prefissati e anche di più. Questo è il nuovo standard d’eccellenza per il bassista professionista di oggi...” Senza troppi giri di parole, G&K palesa la sua filosofia di intenti e del resto è altrettanto palese che il ben noto marchio statunitense, un riferimento nell’amplificazione per il basso lo è da sempre.
Un wattaggio differente per le G&K 1001RB e 2001RB Legacy, ma entrambe condividono l’architettura costruttiva: preamp di tipo solid-state e sezione finale a doppio stadio in Classe H: uno per i livelli bassi del segnale in uscita ed uno per i più alti. In sostanza, entrambe sono state pensate per suonare ad alto volume, senza il rischio di impoverire il suono. Nessun rischio anche riguardo al surriscaldamento, ed infatti...
l'articolo continua...

le due testate sono dotate di ventola interna con controllo Thermal Speed (una per la 1001RB e due per la 2001RB) e di apposite fessure di ventilazione sulla griglia frontale, sui pannelli laterali e sul fondo dello chassis.
Il controllo Limiter è un ulteriore plus delle neonate testate G&K, utilizzabile per regolare la spinta del segnale in uscita, evitando picchi, prevenendo distorsioni indesiderate e mantenendo la definizione e trasparenza del suono.
Tre appositi filtri switchabili (Bump, Contour, Presence) per il totale re-voicing dell’amplificatore e un EQ attivo a quattro bande (bass/lo-mid/hi-mid/treble) per scolpire il suono fin nel dettaglio, implementano la dotazione delle nuove nate di casa G&K, a cui si aggiunge un Boost a doppio stadio (configurato per ottimizzare il peculiare effetto G.I.V.E. Gate Induced Valve Effect introdotto dal brand con la 800RB) tramite cui ingrossare il suono o produrre un overdrive heavy secondo gusti ed esigenze.
Anche la simulazione dei cabinet (Cab Simulation) è una delle features a bordo delle nuove testate G&K 1001RB e 2001RB Legacy, utilizzabile per il controllo della DI e del segnale delle cuffie in registrazione, nelle performance dal vivo o nella pratica casalinga. Infine, l’amplificatore per cuffie in Classe A consegna alle orecchie un suono di qualità-studio, dagli 8 ai 300 ohm.
Forte di un background fatto di 50 anni di esperienza e passione, è Bob Gallien in persona, fondatore del brand californiano, ad aver disegnato e progettato le due nuove 1001RB e 2001RB Legacy nell’ottica di alzare ulteriormente l’asticella qualitativa e soddisfare le esigenze del bassista professionista di oggi.
Backline Distribution official website
1001RB Legacy Series – 300W RMS@8ohm. 400W RMS@4ohm. 600W RMS@2ohm. 700W burst@4ohm. 1000W@2ohm – Preamp: solid-state – Power Amp Classe H ogni sezione – Trasformatore: Custom Toroidal – EQ: Active, Serial, Variable Q, 4 bande, Bump, Contour, Presence – Ventola: 1x con Therma Speed Control – Input: 1x ¼”, 1x 1/8” (Aux) – Output: 2x Speaker On, 1x XLR (Direct Out), 1x ¼” (Tuner) – Ingresso cuffie: 1x 1/8” (Studio Quality) – EFX: Send/Return ¼” Unbalanced – Footswitch: incluso (1/4” Boost) – Chassis: Alluminio anodizzato – Dimensioni: cm 13,33x 43,6 x 33,02 – Peso kg 11,33
Prezzo: Euro 1.549,00
2001RB Legacy Series – 800W RMS@8ohm. 1200W RMS@4ohm. 2000W burst@4ohm – Preamp: solid-state – Power Amp Classe H ogni sezione – Trasformatore: Custom Toroidal – EQ: Active, Serial, Variable Q, 4 bande, Bump, Contour, Presence – Ventola: 2x con Therma Speed Control – Input: 1x ¼”, 1x 1/8” (Aux) – Output: 6x Speaker On, 1x XLR (Direct Out), 1x ¼” (Tuner) – Ingresso cuffie: 1x 1/8” (Studio Quality) – EFX: Send/Return ¼” Unbalanced – Footswitch: incluso (1/4” Boost) – Chassis: Alluminio anodizzato – Dimensioni: cm 13,33x 43,6 x 33,02 – Peso kg 18,59
Prezzo: Euro 2.169,00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...