GOUGE AWAY Deep Sage

recensione
Il quintetto statunitense torna a sei anni di distanza dal suo sophomore album, ma soprattutto torna dopo una separazione scaturita dalla pandemia e sviluppatasi a causa di motivazioni interpersonali. Deep Sage è una sorta di resurrezione per la band, che oggi si fa ascoltare in una versione estremamente carica di quell’hardcore/shoegaze che, in queste forme e con questa qualità, è divenuto ormai una rarità.
Tracce come Spaced Out e The Sharpening potrebbero bastare per suggerire l’ascolto della nuova fatica della band, e magari anche la riscoperta delle due produzioni passate. Riff sferraglianti, testi gridati, ritmiche serrate e atmosfere claustrofobiche, questo sono i Gouge Away del 2024, e auspicabilmente anche quelli dell’imminente futuro....

Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...