Mark Knopfler & Evelyn Gglennie, "Altamira"

recensione
La colonna sonora si compone di 10 gemme strumentali in cui si alternano, oltre ai succitati autori, musicisti del calibro di Caroline Dale al violoncello, Christine Pendrill al corno e Michael McGoldrick al flauto: insomma, un ensemble pensato ad hoc per ricreare le atmosfere sognanti di Altamira… Ed è proprio sognante la opening track resa malinconica dalle armonie scandite dalla chitarra acustica dell’ex leader dei Dire Straits, mentre la successiva Maria viene anticipata da una armonia dall’incedere placido ed abbellita dal flauto di McGoldrick e dalle trame di chitarra acustica dello stesso Knopfler.
La brevissima Dream Of The Bison è tetra, quasi sinistra, mentre By The Grave, anticipata dal suono dolcissimo del violoncello della Dale, suona nostalgica come una...
l'articolo continua...

melodia celtica. Il senso melodico di Knopfler, diciamolo, è sempre immenso!
Onward è una song notturna, evocativa e quasi spettrale e, sulla medesima scia, prosegue Marcelino’s Despair, pur se tenue e delicata, con una melodia quasi à-la Morricone. Dal canto suo, Farewell To The Bison si configura come la naturale prosecuzione della precedente Dream Of The Bison.
This Is Science è forse il primo momento in cui l’album lascia intravedere un finale speranzoso o, quantomeno, un mood non pervaso dalla malinconia che avvolge la scaletta. Glory Of The Cave e Farewell To Altamira chiudono il cerchio di un album in cui Mark Knopfler giganteggia a livello di songwriting e playing, circondato e supportato ad hoc da fior di musicisti. Composizioni che rivelano una grande maestria, oltre al tocco di Knopfler maestoso e inconfondibile!
Altamira è stato (co)prodotto da Mark Knoplfer e Guy Fletcher (tastierista/chitarrista dei Dire Straits di Brother In Arms, il pluridecorato album del 1985 che ha fatto il giro del mondo)…
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...