MIXING IN ATMOS – 2 maggio 2023 – seminario con Bob Clearmountain

Sound Wave distribuisce i prodotti Apogee sul territorio nazionale.
Sound Wave official website
Nel corso di questo seminario dedicato agli addetti ai lavori, Bob fornirà preziose informazioni sul cosiddetto missaggio-immersivo, attingendo peraltro da esempi tratti dai suoi più recenti progetti Atmos, ma anche sul suo approccio al missaggio in generale.
Prenotazione – entro il 18 aprile 2023
Durata del seminario – 2 - 2,5 ore (con inizio alle 10:00)
In base alle richieste di partecipazione potrà essere aggiunta un’eventuale sessione pomeridiana con inizio alle ore 14:00.
Location – RCF Academy – Via Bovio 2 – 42124 Reggio Emilia – www.rcf.it
Modalità di partecipazione
Prenotazione obbligatoria con versamento di una quota simbolica di Euro 25. Per tutti i partecipanti, un buffet al termine del seminario.
I posti sono estremamente limitati. Prenota subito la tua partecipazione inviando una mail a soundwave@soundwave.it con indicati i tuoi dati, comprensivi di indirizzo, numero di telefono, codice fiscale e dell’eventuale partita IVA e codice univoco. Riceverai...
l'articolo continua...
le indicazioni per effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario.
La prenotazione dovrà pervenire entro il giorno 18 aprile 2023. Verranno accettate adesioni fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Hotel – A chi abbia la necessità di una sistemazione in hotel, suggeriamo un paio soluzioni nelle vicinanze:
Mercure Reggio Emilia Centro Astoria
Hotel Remilia
Ulteriori informazioni: soundwave@soundwave.it - telefono 0422-887465.
About Bob Clearmountain
Collocandosi tra le sfere delle produzioni più blasonate, Bob Clearmountain (sound engineer e produttore statunitense) ha lavorato accanto a David Bowie, Bruce Springsteen, Rolling Stones, Toto, Bryan Adams, Foo Fighter, Simple Minds, giusto per fare qualche nome.
About Apogee
Il brand statunitense diviene popolare tramite gli speciali filtri anti-aliasing, risolvendo gran parte dei problemi associati all'audio digitale. Successivamente, i sistemi di conversione AD/DA capaci di superare i limiti della qualità dell'audio digitale, hanno reso Apogee un innovatore-chiave nel campo dell'audio professionale. Oggi, i convertitori e le interfacce audio Apogee sono considerati lo standard di riferimento nell'audio.
Symphony I/O Mk II è una interfaccia audio multicanale dotata della conversione AD/DA, punta di diamante di Apogee. Siistema di I/O modulare (con fino a 32 ingressi/uscite per unità), display touchscreen intuitivo, e premplificatori microfonici opzionali di classe mondiale. Con i flussi di lavoro del monitor di Symphony I/O Mk II Thunderbolt, è possibile configurare e gestire facilmente il proprio sistema di monitoraggio per Dolby Atmos, Sony 360 Reality Audio ed altri sistemi audio immersivi con il controllo di un massimo di 32 uscite per gli altoparlanti.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...